Un problema per molte persone, purtroppo un indice o di cattiva igiene orale o spesso cattive abitudini alimentari. MOlte alimentazioni prettamente proteiche causano problemi di alito cattivo e sono difficili da coprire se non masticando continuamente chewingum cosa che chi segue programmi sbilanciati si vede costretto a praticare. Anche questo e’ un problema che se non risolvibile con l’igiene orale deve essere corretto dal di dentro. Le vitamine del complesso B possono essere di aiuto, una loro carenza potrebbe ridurre la flora batterica sana del cavo orale e ridurre le proprieta’ digestive di molti enzimi peggiorando il problema. UN altro aiuto la Vitamina C essa aiuta a prevenire la formazione di gengiviti create dai batteri della placca dentale, 1-2 gr. al giorno possono essere presi in considerazione. UN altro aiuto eccolo che ce lo da la Vitamina D, attenzione a non togliere troppi alimenti che ne sono ricchi anche essa e’ essenziale per la flora batterica del cavo orale. Probiotici di alimenti fermentati combattono la fissazione di batteri indesiderati nel cavo orale. Lo zinco cosi’ spesso carente e’ da supplementare nella dieta, questo minerale riduce la trasformazione di certi aminoacidi con la produzione di gas sulfurici da parte di batteri residenti, potrebbe bastare un complesso vitaminico minerale contenente zinco e poi come molti di voi sanno visto che una nota marca di chewgum la contiene la clorofilla formidabile nel contrastare cattivi odori incluso l’alito cattivo, a presto

wp_5407521

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

2 giorni ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

2 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

4 settimane ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

1 mese ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

1 mese ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago