Integratori

Doping: perchè combatterlo

Ragazzi giovani che muoiono per doping, ciclisti che già a 14 anni fanno uso di doping con il benestare
di medici, famiglia e squadra. Palestre dove i giovani si rivolgono per rinvigorire il proprio corpo che
rimangono fulgorati dallo sviluppo muscolare di un Trainer o spesso solo praticante; e a lui si rivolgono
per essere illuminati e guidati , ma non verso un cammino di salute e prosperoso benessere, ma verso
un incubo che se non toglierà loro la vita ( raro ma possibile evento ) toglierà sicuramente gusto e
piacere nel fare una attività sportiva che dovrebbe solo rappresentare felicità, ma che invece sarà la
loro prigione. 
Tutto ciò che è stato fatto finora per arginare il Doping non e’ bastato in quanto “lukewarm” . E’ stato
solo un nastro d acqua dove si potevano ripulire a malapena le punta delle dita; quando invece per
risanare lo Sport ci vorrebbe una vera Doccia fredda, peraltro possibile, rivolta a tutti i componenti del
mercato ( palestre, responsabili di squadre, preparatori, sanitari, aziende ) per mettere mano e porre
fine al dilagare del Doping nello sport. Ci si chiede perché non venga fatto, perché non sia già stato
fatto. Ma di certo deve essere fatto . Non si può rimanere in silenzio e omertosi di fronte a così tanto
orrore. 

noaldoping

wp_5407521

Recent Posts

Cioccolato Pasqua e coccole di qualita’

Pasqua è sinonimo di rinascita, famiglia… e ovviamente cioccolato! Ma sapevi che, oltre a deliziare…

6 giorni ago

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

3 settimane ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

1 mese ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

2 mesi ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

2 mesi ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 mesi ago