I semi
della Trigonella Foeum contengono alcaloidi ( trigonellina ), saponine
steroidee ( diosgenina, yamogenina ), olii essenziali, acido nicotinoco,
vitamina C vitamine del complesso B, minerali, flavonoidi ( rutina, vitexina,
orientina ), fibre e olii acidi grassi essenziali.
Sono spiccatamente ANABOLICI, stimolanti del
sistema neurovegetativo e muscolare oltre che osteogeniche e antianemiche
quindi uno dei migliori integratori dello sport. E’ un ottimo epatoprotettore essendo ricco in colina che previene l’accumolo
dei lipidi nel fegato aumentando la sintesi dei fosfolipidi epatici. anche le
lecitine come le vitamine del complesso B e l’amide dell’acido nicotinico
essendo attivatore enzimatici risultano protettori della funzionalita’ epatica.
Ma per gli sportivi e l’effetto anabolico che interessa grazie alla presenza
della diosgenina. Come potrete notare molti integratori sfruttano la presenza
del Fieno greco
Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…
L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…
Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…
Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…