I semi della Trigonella Foeum contengono alcaloidi ( trigonellina ), saponine steroidee ( diosgenina, yamogenina ), olii essenziali, acido nicotinoco, vitamina C vitamine del complesso B, minerali, flavonoidi ( rutina, vitexina, orientina ), fibre e olii acidi grassi essenziali.
Sono spiccatamente ANABOLICI, stimolanti del sistema neurovegetativo e muscolare oltre che osteogeniche e antianemiche quindi uno dei migliori integratori dello sport. E’ un ottimo epatoprotettore essendo ricco in colina che previene l’accumolo dei lipidi nel fegato aumentando la sintesi dei fosfolipidi epatici. anche le lecitine come le vitamine del complesso B e l’amide dell’acido nicotinico essendo attivatore enzimatici risultano protettori della funzionalita’ epatica. Ma per gli sportivi e l’effetto anabolico che interessa grazie alla presenza della diosgenina. Come potrete notare molti integratori sfruttano la presenza del Fieno greco

wp_5407521

Recent Posts

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 giorni ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 settimane ago

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

4 settimane ago

LE SPEZIE QUESTE MIRACOLOSE

Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…

1 mese ago

Glutatione un integratore da considerare, ecco perche’

Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…

2 mesi ago

Buoni propositi per il 2025 ridurre la plastica che mangiamo

Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…

2 mesi ago