Quando ci alleniamo, sorpattutto se l’allenamento e ad alta intensita’ accumuliamo una enorme
quantita’ di ioni idrogeno che causano un abbassamento del ph in genere, ma soprattutto a livello
muscolare, il che e’ comunque utile per stimolare la crescita muscolare. Questo accumolo pero’
determina una stimolazione neurologica che a feedback deprime le capacita’ di contrazione muscolare
riducendo la nostra forza. Questo potrebbe essere un fattore limitante nello stimolo muscolare.
l’assunzione di alanina spesso contenuta in preworkout ha lo scopo di rallentare questo processo
stimolando la sintesi di carnosina. La carnosina che e’ piuttosto costosa e non viene volentieri aggiunta
preferendo ad essa un precursore come la alanina che la puo’ aumentare del 65% a livello muscolare.
La carnosina poi ha effetto tampone ristabilendo velocemente l’equilibrio e prolungando il sopravvenire
della fatica sia per le fibre veloci che per le fibre lente
Il tuo volume di allenamento potrebbe cosi aumentare aumentando la forza muscolare massima, ma
anche la resistenza alla forza e potenza.
Gli alimenti ricchi di alanina sono: mais, riso, ceci, fagioli, fave, lenticchie, piselli, arachidi tostati,
mandorle, nocciole, agnello, coniglio, maiale, merluzzo, sardina, e uovo di gallina.
L’alanina il corpo la puo sintetizzare dalla glutammina ( quindi non e’ un aminoacido essenziale ), ma si
e’ notato che anche l’utilizzazione di aminoacidi non essenziali ha in qualche modo un effetto diretto su
determinati metabolismi
Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…
L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…
Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…
Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…