Integratori

ZINCO quando come e perche’

Sappiamo che lo Zinco e’ un elemento presente in molti alimenti di origine animale e una alimentazione iperproteica e’ scarsamente carente in zinco a meno che non ci siano nell’alimentazione tante fibre che ne impediscano o rallentino l’assorbimento. Le diete che forniscono molto zinco al corpo sono quindi quelle raffinate, che non presentano cereali a fibre integrali e hanno scarse quantità di acido fitico e apportano proteine da fonti non vegetali, come carne e pesce. L’assorbimento dello zinco che proviene dagli alimenti è pari a circa il 20-30% di quello introdotto, ed è diminuito proprio dalla presenza di fitati, contenuti nei cereali, e da un eccesso di calcio. 
Difficile quindi per un bodybuilder pensare a una carenza a meno che non sia un bodybuilder vegano o vegetariano o che mangi poca carne, in quel caso una integrazione e’ importante.
Nonostante questo lo zinco viene comunque e spesso integrato nell’alimentazione senza interruzione che invece ci andrebbe almeno ogni due mesi
Assunzioni eccessive di zinco possono essere causa di una carenza di altre sostanze tra cui il rame. Un sovradosaggio di esso può scatenare una serie di effetti collaterali che includono nausea, vomito, diarrea e mal di testa. Problemi più gravi portano ad un indebolimento del sistema immunitario, nonché una riduzione dei livelli di colesterolo ad alta densità, noto come colesterolo buono.
Quantità eccessive del minerale sono collegate a cambiamenti nella funzione del ferro, nonché ad altre funzioni che interessano il sistema immunitario.
Quindi avendo evidenziato che comunque nel bodybuilding natural una integrazione di zinco puo’ in effetti essere utile un consiglio potrebbe essere quello di fare delle ciclizzazioni dell’integrazione evitando un suo continuo uso che potrebbe causare tossicita’.

Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

17 ore ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

2 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

4 settimane ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

1 mese ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

1 mese ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago