Quali sono i danni da un consumo eccessivo di mercurio nella nostra alimentazione ? 
I rischi sono legati a problemi che il mercurio può generare a lungo termine sul nostro sistema nervoso centrale e periferico con alterazioni della trasmissione e controllo. Sempre più il pesce viene indicato come tra le principali cause di questo aumento vertiginoso dell’introduzione di mercurio. I pesci maggiormente ricchi sono il tonno, il pesce spada, il Marlin e merluzzo e il pesce in scatola, ma allora quale possiamo mangiare ? salmone, gamberetti , sardine, tilapia, trota. Anche se altri inquinanti sono stati trovati in questi pesci come diossine e PCB. Difficile oggi riuscire a mangiare in sicurezza…..I pesci sono alla fine della catena alimentare e assorbono tutto ciò che noi scarichiamo nelle acque, impossibile mangiare sano ed essere certi di introdurre sostanze non tossiche nel corpo mangiando pesce; la soluzione e’ sempre mangiare con moderazione e a rotazione e non sempre gli stessi alimenti. In tal modo non si rinuncia, ci si nutre e si spera di ridurre gli effetti negativi delle sostanze tossiche

Marco Zanetti

Recent Posts

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 giorni ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 settimane ago

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

4 settimane ago

LE SPEZIE QUESTE MIRACOLOSE

Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…

1 mese ago

Glutatione un integratore da considerare, ecco perche’

Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…

2 mesi ago

Buoni propositi per il 2025 ridurre la plastica che mangiamo

Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…

2 mesi ago