Spesso mi viene
chiesto se le patate classiche possono essere introdotte nella dieta o anche le
patate dolci. Come ogni cosa dipende.
Le patate dolci sono dolci, ma ricordate Che non
sono tanto diverse dalle patate Bianche riguardo IG, hanno un indice glicemico più
basso ma di poco e varia a seconda delle tabelle, hanno più
fruttosio e saccarosio x questo sono più dolci e controindicati per chi ha
trigliceridi alti, e non a tutti piacciono proprio per quel Loro gusto dolce. Inoltre
sono più ricche di vitamine soprattutto beta carotene e han meno lectine delle
patate
Appartengono a Una famiglia diversa e non sono
solanacee quindi se per qualche motivo ( malattie autoimmune, artrite, problemi intestinali, permeabilità intestinale, colon
irritabile ) non potete consumare solanacee ( patate, pomodori, melanzane )
potete invece consumare le patate dolci.
Ma le sconsiglierei ( entrambe ) comunque se avete
Una tendenza a Una certa sensibilità glucidica, obesità, disturbi
metabolici.
Se problemi metabolici non ci sono, fate attività,
e siete asciutti nessun problema per entrambi, se siete sensibili alle
solanacee allora solo quelle dolci sono consigliate.
Meglio se consumate con la pelle e abbinate a delle
proteine e verdure Verdi in un buon pasto principale per favorire il Loro alto
potere saziante soprattutto se a dieta. La loro differenza ‘e dovuta al fatto
che appartengono a due famiglie differenti, una è un tubero e l’altra una
radice.
Comunque non fatevi troppi problemi per l’alimentazione dell’atleta sano van bene entrambe
Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…
L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…
Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…
Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…