Patologie e alimentazione

I GRASSI ALTI NELLA DIETA, ATTENZIONE POSSONO ESSERE DANNOSI

NO A GRASSI PRERENNEMENTE ALTI NELLA DIETA, ATTENZIONE !
I grassi sono essenziali e hanno uno scopo energetico soprattutto per gli sportivi, ma attenzione i grassi sono utili, ma hanno, se in grosse quantità e a lungo termine, degli effetti negativi sul corpo.
Le alimentazioni chetogeniche e ad alto contenuto di grassi decantate come possibili diete utili durante i processi tumorali in corso, sono in realtà delle  ipoproteiche e hanno un contenuto di grassi che a volte arriva al 80-90 %, quindi risulta inutile affermare che fan bene alla salute le diete chetogeniche perché  sono utilizzate come alimentazioni coadiuvanti la cura di taluni carcinomi, Le diete usate in aiuto alla chemioterapia non hanno il 40% di proteine e 50 % di lipidi, ma il 20% massimo di proteine e resto grassi. Una bella differenza.

In una persona sana a lungo termine i grassi hanno un effetto negativo e silenziosamente dannoso sul corpo:
-aumento dei trigliceridi
-steatosi epatica ( NAFLD o NASH )
-calcolosi biliare
-colecistiti
-pancreatite
-carcinomi epatici

Meglio una alimentazione bilanciata e fisiologica che da gli stessi risultati e potete tenere a lungo senza rovinarvi l’apparato digerente e il sistema circolatorio.

Marco Zanetti

Recent Posts

Cioccolato Pasqua e coccole di qualita’

Pasqua è sinonimo di rinascita, famiglia… e ovviamente cioccolato! Ma sapevi che, oltre a deliziare…

19 ore ago

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

2 settimane ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

4 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

1 mese ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

2 mesi ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 mesi ago