Cosa e’ meglio un
prodotto DOP o un prodotto IGP ? Qualunque prodotto alimentare può ricevere
l’appellativo di qualità DOP o IGP se ne fa richiesta e se dagli organi di
competenza risulta averne le qualità. La differenza e’ però enorme. Un prodotto
DOP e’ un prodotto che viene prodotto, elaborato e trasformato in un preciso
territorio, mentre un IGP solo una delle tre fasi in uno specifico territorio
quindi se vogliamo ha un livello di origine differente e minore. Si tratta di
indicazioni rilasciate dalla comunita’ Europea se il prodotto che lo richiede
ne ha le caratteristiche. Prendere una mozzarella di
bufala campana IGP o DOP può far la differenza. Se non posseggono questi indici
a meno che non si tratti di piccoli produttori che magari sono IGP, ma non se
lo possono permettere e’ difficile che L origine sia protetta. Un alimento può però
indicare che le materie prime sono italiane e in genere se lo fa, vuol dire che
lo sono, se non e’ indicato e’ difficile che lo siano.
DOP acronimo per denominazione di origine protetta
e IGP indicazione geografica protetta
Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…
L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…
Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…
Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…