Alimentazione e microbiota

SE MANGI TANTE PROTEINE VALUTA L’USO DI PROBIOTICI ECCO PERCHE’!!

DUE VALIDI MOTIVI PER CONSIDERARE L’USO DI PROBIOTICI E PREBIOTICI NELL’ALIMENTAZIONE: 
– Se siete dei forti consumatori di proteine e carni dovreste valutare la possibilità di integrare la vostra alimentazione con probiotici come il Lactobacillo paracasei. L’elevato consumo di carni e conseguente aumento dell’introduzione di Lcarnitina e Colina favorirebbe lo sviluppo di fermenti specifici di conversione non piu in equilibrio con altri fermenti presenti nel nostro intestino. Questi batteri convertirebbero la carnitina e la colina in eccesso in TMA ( trimetilamine ), questa verrebbe assorbita dall’intestino e convertita in TMAO ( ossidata ) nel fegato una delle molecole responsabile dell’indurimento delle arterie e dell’accumulo delle placche ( a differenza di quanto si crede non e’ il contenuto di colesterolo nella dieta, ma probabilmente l’equilibrio dell’alimentazione e la favorevole condizione di sviluppo di specie batteriche intestinali utili ). L’aumento del lactobacillo paracasei competerebbe con queste specie che crescono se mangiamo troppa carne. Come quindi per il colesterolo nel sangue e la formazione di placche, anche per l’obesità’ si e’ visto sempre più spesso il legame tra essa e uno squilibrio della flora microbica intestinale. Un consumo elevato di carboidrati raffinati e poche fibre favorirebbe la perdita di alcuni fermenti utili nel prevenire l’obesità come il Bifidus e il lactobacillo acidofilo. Ci sono molti elementi da considerare in una sana alimentazione, ma ancora di più l’alimentazione ad alto contenuto di proteine e carni pur non alzando il colesterolo non e’ la migliore alimentazione per l’ottimizzazione sportiva, l’aspetto estetico e la lunga vita. Il giusto equilibrio e la presenza di prebiotici favoriscono una digestione e un assorbimento ottimale degli alimenti e una salute a lungo termine. A volte dei semplici probiotici e l’introduzione delle giuste fibre risolve tantissimi disturbi. #dr.zanetti #nutrizione #nutrition #issn #fitness #healthcoach #diet #fibbn #mofit#probiotici #prebiotici

Marco Zanetti

Recent Posts

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 giorni ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 settimane ago

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

4 settimane ago

LE SPEZIE QUESTE MIRACOLOSE

Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…

1 mese ago

Glutatione un integratore da considerare, ecco perche’

Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…

2 mesi ago

Buoni propositi per il 2025 ridurre la plastica che mangiamo

Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…

2 mesi ago