Alimentazione e microbiota

SE MANGI TANTE PROTEINE VALUTA L’USO DI PROBIOTICI ECCO PERCHE’!!

DUE VALIDI MOTIVI PER CONSIDERARE L’USO DI PROBIOTICI E PREBIOTICI NELL’ALIMENTAZIONE: 
– Se siete dei forti consumatori di proteine e carni dovreste valutare la possibilità di integrare la vostra alimentazione con probiotici come il Lactobacillo paracasei. L’elevato consumo di carni e conseguente aumento dell’introduzione di Lcarnitina e Colina favorirebbe lo sviluppo di fermenti specifici di conversione non piu in equilibrio con altri fermenti presenti nel nostro intestino. Questi batteri convertirebbero la carnitina e la colina in eccesso in TMA ( trimetilamine ), questa verrebbe assorbita dall’intestino e convertita in TMAO ( ossidata ) nel fegato una delle molecole responsabile dell’indurimento delle arterie e dell’accumulo delle placche ( a differenza di quanto si crede non e’ il contenuto di colesterolo nella dieta, ma probabilmente l’equilibrio dell’alimentazione e la favorevole condizione di sviluppo di specie batteriche intestinali utili ). L’aumento del lactobacillo paracasei competerebbe con queste specie che crescono se mangiamo troppa carne. Come quindi per il colesterolo nel sangue e la formazione di placche, anche per l’obesità’ si e’ visto sempre più spesso il legame tra essa e uno squilibrio della flora microbica intestinale. Un consumo elevato di carboidrati raffinati e poche fibre favorirebbe la perdita di alcuni fermenti utili nel prevenire l’obesità come il Bifidus e il lactobacillo acidofilo. Ci sono molti elementi da considerare in una sana alimentazione, ma ancora di più l’alimentazione ad alto contenuto di proteine e carni pur non alzando il colesterolo non e’ la migliore alimentazione per l’ottimizzazione sportiva, l’aspetto estetico e la lunga vita. Il giusto equilibrio e la presenza di prebiotici favoriscono una digestione e un assorbimento ottimale degli alimenti e una salute a lungo termine. A volte dei semplici probiotici e l’introduzione delle giuste fibre risolve tantissimi disturbi. #dr.zanetti #nutrizione #nutrition #issn #fitness #healthcoach #diet #fibbn #mofit#probiotici #prebiotici

Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

1 giorno ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

2 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

4 settimane ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

1 mese ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

1 mese ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago