Sports e alimentazioni

La mia Storia e alcune considerazioni sul Natural Bodybuilding

Ho avuto alle mie lezioni alcuni dei migliori atleti e preparatori del mercato italiano. Hanno almeno lo spero tutti imparato qualcosa di utile per la loro vita e non solo per la loro gara e i loro atleti. 
Quando agli inizi degli anni 90 portavo per l’AINBB ( all’epoca la nostra buona e vecchia associazione esprimeva il massimo del Natural in Italia, oramai solo un ricordo ) gli atleti da me preparati e non solo alla WNBF ( degli amici Chen Low, Steve Downs e Norbert ) e vincevamo le loro gare, molti degli atleti americani e la stessa Federazione ci chiedevano come facevamo ad avere atleti cosi tirati e natural e…bianchi. Be per anni ho condiviso il mio approccio alle gare e l’importanza per una preparazione natural di non sottovalutare l’importanza dei carboidrati. Impararono molto da noi nello stile di preparazione alle gare. Negli anni 80 utilizzavo già la ciclizzazione alimentare cosa a molti sconosciuta all’epoca o l’importanza delle ricariche settimanali. Gli americani hanno imparato bene il sistema. Oggi rivedo alcuni programmi spacciati come grande novità dall’america e i miei amici americani confermano quanto più bravi di noi loro siano nel saper vendere e promuoversi, ma l’origine e’ tutta italiana. Per chi conosce la storia del Bodybuilding natural nel mondo sa che l’Italia ha avuto una importanza notevole nello sviluppare il natural come lo conosciamo oggi, posso dire che su alcune cose siamo stati veramente dei pionieri e campioni di livello e posso sicuramente essere uno dei promotori del natural più esperto nel nostro Paese ( se non per le Lauree, almeno concedetemelo per gli anni di servizio nelle Federazioni Natural). Purtroppo nonostante tutto ciò ancora vedo preparazioni alle gare senza senso e prive di approccio scientifico e pratico Naturale. 
Perché possa essere chiaro ai preparatori, agli atleti e tutti coloro interessati a Stare bene che la scienza della Nutrizione non e’ una scatoletta dove se sai mettere assieme 4-5 elementi hai fatto, gli approcci sono diversi a seconda della persona che devi aiutare:
-Chi e’ sovrappeso ha necessità di approccio diverso rispetto a chi non lo e’
-Il bodybuilder Natural non e’ come quello non Natural molto ma molto diverso, ma ancora molti non lo hanno compreso, infatti molti natural hanno fegato affaticato
-ogni individuo risponde in modo diverso e l’alimentazione deve essere costruita attorno a lui e non viceversa
-la salute e’ importante e danneggiarla con usi abnormi di integratori non ha senso soprattutto se si può ottenere lo stesso risultato in modo differente e con dosaggi ridotti
-Tutte le alimentazioni create hanno qualcosa di buono da imparare e qualcosa di non buono se non solo fosse che non vanno bene per tutti e questo rappresenta il loro limite
Lavoro con diversi gruppi di persone che proprio per la loro differenza mi permettono di capire i limiti di ciascun sistema alimentare. E questo e’ il bello di un lavoro in costante cambiamento su delle basi estremamente fisse la scienza che molti non conoscono.

Oggi raccogliendo decine di analisi del sangue mi accorgo che i programmi proposti da molti preparatori senza avere l’autorizzazione per poterli proporre stanno danneggiando la salute degli ignari atleti 

Marco Zanetti

Recent Posts

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 giorni ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 settimane ago

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

4 settimane ago

LE SPEZIE QUESTE MIRACOLOSE

Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…

1 mese ago

Glutatione un integratore da considerare, ecco perche’

Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…

2 mesi ago

Buoni propositi per il 2025 ridurre la plastica che mangiamo

Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…

2 mesi ago