Sports e alimentazioni

CARBOIDRATI PRIMA DURANTE E DOPO L’ALLENAMENTO

USO DEI CARBOIDRATI PRIMA DURANTE E DOPO L’ESERCIZIO FISICO:
Esso dipende dalla tipologia di sport che voi effettuate e dall’alimentazione seguita nei giorni precedenti la prestazione sportiva.

PREALLENAMENTO

In base alla mia esperienza, per quanto riguarda i carboidrati prima dell’allenamento, e’ molto importante ed influente l’alimentazione che si adotta durante la giornata per vedere un loro effetto. Alimentazioni povere in carboidrati e in scarico determinano un significativo e diverso risultato rispetto a chi invece ha una alimentazione ricca e completa. Quindi i preallenamento sono più importanti per chi fa alimentazioni in scarico e per gli  sport di endurance e sono invece da evitare per persone che hanno una buona alimentazione tutto il giorno e fanno sport di potenza e soprattutto se consumato carboidrati almeno 4 ore prima dell’esercizio. Quindi se fate palestra e la vostra alimentazione e’ equilibrata ( no a beveroni pre workout ). in genere comunque carbo a LIG ( basso indice glicemico ) sono i migliori e da prendere preallenamento.

DURANTE L’ALLENAMENTO

Il durante l’allenamento dipende anche dall’alimentazione, se fate allenamento di potenza e la vostra alimentazione e’ ricca in glucidi ( meglio consumare solo acqua e qualche sale minerale soprattutto se vi allenate in un periodo caldo e umido ), se fate allenamento in scarica o in definizione esso potrebbe favorire e rallentare la stanchezza e se fate sport di resistenza aiutano in quanto sono allenamenti spesso che superano l’ora cosa invece che non succede con la palestra. Quanto e’ importante l’indice glicemico durante l’allenamento ( nessuna importanza vi state allenando quindi non ha effetto, ma non utilizzerete carboidrati complessi ), sempre che non esagerate con le concentrazioni che devono essere ipo e isotoniche per evitare problemi e sicuramente sconsigliando il fruttosio ( meglio glucosio e maltodestrine )

POST ALLENAMENTO
Nel post allenamento invece sempre e solo per parlare dei carboidrati, la loro assunzione ad alto indice glicemico aiuta ed è preferibile. Sono convinto che e’ importante consumare zuccheri ad alto indice glicemico. Se fate sport di resistenza accelera di molto il recupero muscolare, se fate sport di potenza pure oltre ad avere un effetto positivo sull’assimilazione aminoacidica post workout 

Quindi quanti carbo pre durante e post ( dipende dall’alimentazione, dalla vostra massa muscolare, dall’allenamento che fate e dal risultato finale richiesto).

Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

18 ore ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

2 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

4 settimane ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

1 mese ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

1 mese ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago