news

ASSORBIMENTO DEI NUTRIENTI E INTEGRAZIONE ESAGERATA

Non sempre vuol dire assimilare di più anzi quasi mai.
Sapete quanta vitamina C viene assorbita se se ne assumono 10 gr. ? il 16 % massimo 1,6 gr e il resto ? finisce nello scarico.
Questo vale per tutte le vitamine ?
Vale per la maggior parte delle vitamine e minerali che assumiamo con la dieta

Da cosa dipende l’assorbimento alimentare? dai seguenti fattori
1 ) qualità della tunica mucosa intestinale se intatta o malata
2 ) attività del sistema parasimpatico, esistono individui con un sistema parasimpatico e un REB alto e altri con ortosimpatico e Reb basso, lo si può capire dalla velocità di svuotamento dell’apparato intestinale riducendo l’assorbimento se troppo veloce
3 ) qualità delle giunzioni lasse degli enterociti del tenue, una zona di passaggio di molti nutrienti
4 ) recettori superficiali per l’assorbimento dei minerali e vitamine, a volte non presenti se flora batterica alterata o se intestino o stomaco infiammato
5 ) copresenza o meno di cofattori di assorbimento o inibitori nell’assorbimento intestinale
6 ) giusta proporzione alimentare del pasto che deve contenere grassi, glucidi e lipidi per permettere agli alimenti di rimanere il giusto tempo nei vari comparti del tubo digerente. Per facilitare la digestione proteica ad esempio si aumentano i grassi ( esiste un motivo biologico a questa pratica ).
7 ) piccoli e frequenti pasti contro pochi e corposi pasti, sempre per gli stessi motivi di cui sopra, la saturazione dei sistemi di trasporto, a meno che avete un apparato digerente cosi lento da trattenere e assorbire ogni alimento semplicemente perché rimane 3-4 giorni ( questo per spiegare che su alcuni individui il monopasto può funzionare, ma su altri assolutamente non va bene, soprattutto per coloro che hanno una velocita’ di transito alta o alterazione della flora batterica )

Marco Zanetti

Recent Posts

Cioccolato Pasqua e coccole di qualita’

Pasqua è sinonimo di rinascita, famiglia… e ovviamente cioccolato! Ma sapevi che, oltre a deliziare…

6 giorni ago

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

3 settimane ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

1 mese ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

2 mesi ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

2 mesi ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 mesi ago