news

ASSORBIMENTO DEI NUTRIENTI E INTEGRAZIONE ESAGERATA

Non sempre vuol dire assimilare di più anzi quasi mai.
Sapete quanta vitamina C viene assorbita se se ne assumono 10 gr. ? il 16 % massimo 1,6 gr e il resto ? finisce nello scarico.
Questo vale per tutte le vitamine ?
Vale per la maggior parte delle vitamine e minerali che assumiamo con la dieta

Da cosa dipende l’assorbimento alimentare? dai seguenti fattori
1 ) qualità della tunica mucosa intestinale se intatta o malata
2 ) attività del sistema parasimpatico, esistono individui con un sistema parasimpatico e un REB alto e altri con ortosimpatico e Reb basso, lo si può capire dalla velocità di svuotamento dell’apparato intestinale riducendo l’assorbimento se troppo veloce
3 ) qualità delle giunzioni lasse degli enterociti del tenue, una zona di passaggio di molti nutrienti
4 ) recettori superficiali per l’assorbimento dei minerali e vitamine, a volte non presenti se flora batterica alterata o se intestino o stomaco infiammato
5 ) copresenza o meno di cofattori di assorbimento o inibitori nell’assorbimento intestinale
6 ) giusta proporzione alimentare del pasto che deve contenere grassi, glucidi e lipidi per permettere agli alimenti di rimanere il giusto tempo nei vari comparti del tubo digerente. Per facilitare la digestione proteica ad esempio si aumentano i grassi ( esiste un motivo biologico a questa pratica ).
7 ) piccoli e frequenti pasti contro pochi e corposi pasti, sempre per gli stessi motivi di cui sopra, la saturazione dei sistemi di trasporto, a meno che avete un apparato digerente cosi lento da trattenere e assorbire ogni alimento semplicemente perché rimane 3-4 giorni ( questo per spiegare che su alcuni individui il monopasto può funzionare, ma su altri assolutamente non va bene, soprattutto per coloro che hanno una velocita’ di transito alta o alterazione della flora batterica )

Marco Zanetti

Recent Posts

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

1 settimana ago

LE SPEZIE QUESTE MIRACOLOSE

Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…

3 settimane ago

Glutatione un integratore da considerare, ecco perche’

Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…

4 settimane ago

Buoni propositi per il 2025 ridurre la plastica che mangiamo

Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…

1 mese ago

CONSIGLI UTILI PER IL DOPO LE FESTE

Ecco dieci semplici consigli per aiutarti a rimettere in carreggiata la tua dieta dopo le…

1 mese ago

BUON NATALE A TUTTI VOI

Condivido la mia intervista per l'Eco di Pavia con alcuni consigli utili per il periodo…

2 mesi ago