Alimenti

PROTEINE LE ALTERATE PERCEZIONI

PROTEINE QUATTRO ALTERATE VISIONI:

Le proteine hanno centinaia di funzioni nel Nostro organismo, troppo lungo da elencare, ma sono a mio avviso tra i macronutrienti I più elastici nel subire le forzature delle mode dietetiche al punto da aver creato delle distorsioni nella dieta moderna:
1- il bambino dopo lo svezzamento e fino al 5-6 anni viene alimentato spesso con un surplus proteico non necessario ( sono maggiori gli eccessi proteici dei componenti della dieta ), ci si chiede se questo non influenzi l’ iperplasia delle cellule lipidiche che abbinate a surplus calorici e glucidici non facciano il resto nel problema obesità infantile e molte ricerche stanno purtroppo mettendo in evidenza tale nesso. 
2 -lo sportivo a eccezione dei praticanti della Cultura Fisica ha invece carenze proteiche, la sua alimentazione e’ spesso troppo orientata verso i carboidrati e poco verso le proteine causando riduzione in prestazione sportiva e del recupero muscolare
3-l assiduo frequentatore di palestra invece ha L ossessione inversa con un surplus proteico ingiustificato 
4-L anziano che dovrebbe cercare di contrastare la perdita della massa muscolare ha SPESSO una carenza proteica diffusa e cronica causando debolezze e perdite di peso ingiustificate e causate da molti motivi sicuramente sociali, ma anche da una ridotta cultura della giusta quota proteica e del movimento. 
Una serie di punti su cui riflettere sicuramente per contrastare L’ obesità infantile e la sarcopenia dell‘anziano. La conclusione dovrebbe quindi essere la seguente: meno proteine nei bambini, più’ proteine nell’anziano, e moderazione maggiore per chi frequenta le palestre.

Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

2 giorni ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

2 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

4 settimane ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

1 mese ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

1 mese ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago