Alimenti

LA SOIA, FACCIAMO CHIAREZZA NELLO SPORT E NON SOLO

Soia: che spazio ha nell’alimentazione dello sportivo il consumo di soia ? 
Sicuramente uno spazio lo possiamo creare perché molto salutare e grande fonte proteica vegetale.

E’ così deleteria la soia per la produzione di Testosterone spauracchio di molti Bodybuilder ? No perché alle dosi consumate risulta essere praticamente innocua. Problemi potrebbero a lungo termine e in minima parte manifestarsi solo se consumata ad ogni pasto, ma la vedo come una opzione rara.

Quali e’ la forma migliore da consumare ? esistono varie forme di soia la prima i fagioli che possono essere consumati come altri fagioli quindi previa cottura oppure il Tempe e il Tofu. Da ricordarsi che pur essendo più proteici degli altri legumi hanno pur sempre una carenza di metionina da necessitare un abbinamento con cereali.

Posso consumare la salsa di soia al posto del sale ? la salsa la si può consumare ricordandosi che e’ pur sempre salata e quindi per coloro che devono restringere il consumo di sodio in vicinanza a una gara non e’ un saggio sostituto.

Ogni quanto potrebbero essere consumati pasti contenenti soia? : per le donne anche una volta al giorno, per gli uomini due-tre volte alla settimana non fanno male, anzi abbassando il colesterolo cattivo LDL e potrebbero essere di aiuto nel prevenire malattie cardiovascolari.

Chi ha problemi di Tiroide può consumare prodotti a base di soia ? Si perché alle dosi consumate non causano problemi alla produzione ormonale endogena, accortezza solo a non esagerare se si assumono farmaci in quanto potrebbero se in concomitanza ridurre il loro assorbimento.

Chi ha problemi di ciclo mestruale può trovare giovamento nel consumare i prodotti di soia ? si soprattutto le atlete femminili di sport dove l’alimentazione viene spesso ridotta molto per ridurre la percentuale di grasso corporeo e questo può comportare una riduzione di ormoni femminili che la soia potrebbe aiutare ad alzare grazie al contenuto dei flavoni.
Come ogni alimento e integrazione la regola e’ sempre la stessa un po’ di tutto, ma senza diventare fanatici e abusivi, ogni alimento o integratore se consumato ininterrottamente senza variare ha degli effetti collaterali e la soia può far bene solo se consumata in modo saltuario e in una alimentazione varia e onnivora.

Marco Zanetti

Recent Posts

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

3 giorni ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 settimane ago

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

4 settimane ago

LE SPEZIE QUESTE MIRACOLOSE

Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…

1 mese ago

Glutatione un integratore da considerare, ecco perche’

Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…

2 mesi ago

Buoni propositi per il 2025 ridurre la plastica che mangiamo

Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…

2 mesi ago