Alimenti

FRUTTOSIO KILLER

Il fruttosio e’ un naturale esoso presente in natura soprattutto nella frutta e nelle verdure. E’ presente negli scaffali dei supermercati come sostitutivo dello zucchero bianco ( saccarosio=fruttosio e glucosio) ovvero viene visto in parte come dolcificante da sostituire al normale zucchero. Negli ultimi venti anni l’alimentazione umana ha visto un incremento del consumo di questo zucchero,  perché spesso utilizzato negli sciroppi e aggiunto negli alimenti processati. Il boom del fruttosio si e’ avuto negli anni 70 soprattutto in america, quando per i diabetici si vide che con meno calorie si poteva avere uno stesso effetto dolcificante senza causare problemi alla glicemia. Il fruttosio non e’ glucosio e la sua trasformazione e’ lenta e metabolicamente poco correlata con l’incremento della glicemia nel sangue e da li era nato il legame “ posso usare tutto il fruttosio che voglio così controllo la glicemia e non ingrasso “.

Purtroppo ci sono una serie di fattori che lo rendono alquanto poco desiderabile come zucchero a meno che non lo consumo nelle modiche quantità presenti negli alimenti e associato alle fibre. Il fruttosio infatti e’ piu lipogenetico del glucosio e aumenta considerevolmente i trigliceridi nel sangue a volte accompagnato da un innalzamento del colesterolo ( quindi male ! ). Può causare un innalzamento dell’acido urico, una acidificazione del corpo e a lungo termine un aumento della pressione sanguigna. Ovviamente se siete diabetici non insulino dipendenti dovreste fare attenzione al suo consumo, e in generale non pensare che se consumate fruttosio state necessariamente facendo qualcosa di bene e positivo al vostro corpo. Ogni nutriente sottratto dal suo naturale habitat e consumato singolarmente ha effetti sul corpo che sono diversi da quelli che ha se consumato nel suo alimento originale come la frutta e la verdura. Oggi sempre più si ritiene che l’aumento del consumo del fruttosio, sia singolarmente che contenuto negli sciroppi, sia una concausa dell’aumento dei problemi metabolici della popolazione

 Meglio un po di miele a questo punto.

Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

24 ore ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

2 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

4 settimane ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

1 mese ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

1 mese ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago