Alimenti

FORMAGGIO NELLA DIETA DELLO SPORTIVO

CHEEESE!! sorridete perche’ nonostante la demonizzazione del mondo del Fitness, i formaggi non dovrebbero scomparire dalla vostra tavola.
La maggioranza li vuole cacciare dalla tavola come tra i responsabili delle seguenti patologie:
-ipertensione
-malattia metabolica
-aterosclerosi
-malattie vascolari
Gli amanti del fitness e i loro preparatori li eliminano perché:
-fanno ingrassare
-fanno ritenzione idrica
-fanno male perché han letto “guru” che demonizzano il latte e tutti i suoi derivati

Come sempre tutto vero se visti in modo polarizzato, ma nel complesso “bufale” per usare un termine amico ai formaggi.

Soprattutto ora che la stagione estiva sta finendo e ci si avvicina l ‘inverno, l’introduzione di latticini e anche grassi e’ fondamentale. 
Nella preparazione di un atleta il formaggio non dovrebbe mancare, se fate bodybuilding esso e’ essenziale per la crescita muscolare. E se consumato nelle quantità di 100 gr al giorno non causa alcun effetto tra quelli citati, ma mantiene la forma fisica ed e’ un anabolizzante naturale del corpo. 
Oltre ad essere una importante fonte di vitamina D, di cui alle latitudini nordiche e’ cosi carente e di cui si sta abusando nell’integrazione preferita all’alimentazione.
Quindi prima di integrarvi alimentatevi correttamente e verificate che i livelli di vitamina D siano effettivamente bassi e poi integrate.
Il formaggio quindi serve per la preparazione alle gare, serve per fare massa ( ho preparato centinaia di campioni e meno tali, ma sempre con formaggio che quando lo vedevano scritto chiedevano “il formaggio ? gli altri me lo hanno sempre tolto…E HAN SEMPRE FATTO MALE, LO SI TOGLIE SOLO QUANDO SERVE TOGLIERLO E LO SI METTE QUANDO SERVE AL CORPO. )
E poi viviamo nel primo paese al mondo come qualità e varietà di formaggi che il mondo ci invidia, cosi naturali e profumati e soprattutto nutrienti e se non siete allergici alle proteine del latte potete consumare tranquillamente, anche perché la maggior parte dei formaggi sono naturalmente senza lattosio e particolarmente digeribili dal corpo.
E questo per i potenziali e gli aspiranti ( dietologi ), non togliete il formaggio solo se per motivi patologici importanti e se di definizione si tratta, mai se la percentuale di grasso e’ superiore al 10% negli uomini e 15% nelle donne otterreste un risultato minore.
Un po di gusto a dieta aiuta la dieta

Marco Zanetti

Recent Posts

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

3 giorni ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 settimane ago

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

4 settimane ago

LE SPEZIE QUESTE MIRACOLOSE

Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…

1 mese ago

Glutatione un integratore da considerare, ecco perche’

Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…

2 mesi ago

Buoni propositi per il 2025 ridurre la plastica che mangiamo

Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…

2 mesi ago