news

FAME NEL MONDO riflessioni

LA FAME NEL MONDO ECCO LE CAUSE

Il nazionalismo vediamo che sta imperversando nel mondo intero, mentre il benessere  del mondo dipenderebbe  da una completa globalizzazione sia economica che delle persone.

La FAO ha pubblicato i risultati della riduzione della fame dal 2000 al 2015 in 72 paesi nel mondo. Sapete come ci sono riusciti alcuni stati? AVEVANO UNA COSA IN COMUNE “UNA VOLONTA’ POLITICA”.

Se i paesi del mondo intero avessero con i loro leader come principale attenzione da risolvere quello prima di tutto dell’ACQUA PER TUTTI E CIBO PER TUTTI invece che orientare i loro sforzi alla vendita delle armi, a uno sfruttamento delle speculazioni economiche e si impegnassero veramente per una uguaglianza di genere e una globalizzazione della specie umana, si risolverebbe il problema.

Mi occupo di Nutrizione nella vita, ma Voi sapete che il numero di persone in sovrappeso nel mondo ha raggiunto quasi i 2 miliardi ? PERSONE CHE MANGIANO TROPPO PER SURPLUS CALORICO e che ci sono 680 MILIONI DI OBESI nei paesi sviluppati.

Quali sono le cause di tutto questo ? 1 ) BASSO REDDITO ( con scelte malsane di vita ), 2) BASSA CULTURA ALIMENTARE ( educazione ), 3 ) SURPLUS ALIMENTARE

Invece di contrasto ci sono dei paesi nel mondo dove la popolazione non riesce a soddisfare le proprie esigenze alimentari e muoiono di fame ( quasi ½  miliardo di persone ) e quali sono le cause ?

1 ) CONFLITTI E GUERRE , pensate alla Siria, prima del conflitto meno del 5% della popolazione aveva carenze alimentari, oggi più’ della meta’ della popolazione soffre la fame. Pensate allo Yemen, 18 milioni di persone senza cibo

2 ) SFRUTTAMENTO DELLE MULTINAZIONALI SENZA REDISTRIBUZIONE: la delocalizzazione della produzione con lo sfruttamento delle popolazione locale che non vedendo una adeguata remunerazione per il lavoro svolto, fanno la ricchezza delle multinazionali che possono produrre a prezzi ridicoli aumentando a dismisura il loro guadagno relegando a schiavi e a un infinito stato di povertà assoluto la popolazione sfruttata

3 ) SPRECO ALIMENTARE: la Fao ha dichiarato che la produzione del cibo mondiale sarebbe sufficiente per tutti, ma sprechiamo, compriamo troppo e buttiamo, mangiamo troppo, in alcuni paesi ci sono metodi di trasporto inadeguati e strutture inadeguate per la conservazione. OGNI ANNO PIÙ DI 1,3 MILIARDI DI TONNELLATE DI CIBO VENGONO SPRECATE. UN CITTADINO EUROPEO SPRECA IN MEDIA 110 KG DI CIBO ALL’ANNO, ANCHE SU QUESTI PUNTI L’EUROPA SI DOVREBBE CONCENTRARE.

4 ) CAMBIAMENTI CLIMATICI che causano distruzione dei raccolti e mesi di lavoro mandati in fumo

C’E’ QUALCOSA DI FONDAMENTALMENTE SBAGLIATO NEL SISTEMA MONDIALE CHE CAUSA DENUTRIZIONE E SCHIAVISMO DA UNA PARTE E OBESITA’ MASSICCIA E MALATTIA DA UN’ALTRA PARTE DEL MONDO.

Le politiche devono essere di rispetto del pianeta

1 ) ADEGUANDOSI ALL’ACCORDO DI PARIGI E NON RITIRANDOSI,

2 ) METTENDO IN ATTO VERE POLITICHE DI CONTRASTO ALLO SPRECO ALIMENTARE

3 ) SANZIONI E DAZI REDISTRIBUTIVI ( cioe’ dati alle popolazioni e ai lavoratori ) PER LE MULTINAZIONALI CHE DELOCALIZZANO LA PRODUZIONE

4 ) RIDUZIONE DEI CONFLITTI MONDIALI E DELLE VENDITE DI ARMI

5 ) MAGGIORE CULTURA ALIMENTARE E CONSAPEVOLEZZA SCIENTIFICA nei paesi sviluppati

Mi auguro sempre che l’attenzione di chi ci governa per un futuro migliore nel nostro paese e nel mondo sia sempre più rivolto a materie essenziali come appunto la fame e la carenza di acqua, solo partendo dalle basi a cascata si risolverebbero anche gli altri problemi che da essi derivano

MARCO ZANETTI

Marco Zanetti

Recent Posts

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

1 settimana ago

LE SPEZIE QUESTE MIRACOLOSE

Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…

3 settimane ago

Glutatione un integratore da considerare, ecco perche’

Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…

4 settimane ago

Buoni propositi per il 2025 ridurre la plastica che mangiamo

Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…

1 mese ago

CONSIGLI UTILI PER IL DOPO LE FESTE

Ecco dieci semplici consigli per aiutarti a rimettere in carreggiata la tua dieta dopo le…

1 mese ago

BUON NATALE A TUTTI VOI

Condivido la mia intervista per l'Eco di Pavia con alcuni consigli utili per il periodo…

2 mesi ago