Alimenti

FAVISMO in pillole

che cosa e’ il favismo di cui tanto sentiamo parlare. Una intolleranza ad alcuni alimenti e farmaci. Che cosa e’? e’ un difetto genetico trasportato dal gene sessuale X ( ecco perché i maschi sono più portatori perché hanno un solo gene X e quindi se e’ quello con malattia oltre ad essere portatori manifestano la malattia, mentre le femmine possono essere portatrici sane in quanto hanno due geni X e quindi se uno e’ malato l’altro di solito non lo e’ ), dove manca un enzima la G6PD ( glucosio 6 fosfato deidrogenasi) un enzima essenziale nella via del pentoso per formare NADPH che se non si forma non e’ in grado di ridurre il glutatione il quale se non e’ ridotto non mi elimina l’H2O2 in eccesso ( e quindi danno ossidativo ) che si manifesta principalmente nei globuli rossi con emolisi ( a causa della precipitazione della globina ).
quali sono gli alimenti che possono scatenare emolisi ? ( fave principalmente, ma viene consigliato anche di non assumere o di assumere con parsimonia anche piselli e alcuni farmaci come i FANS e gli antiperitici )
Perché le fave ? ( perché contengono la vicina e convicina che aumentano la produzione di H2O2, ma la loro quantità dipende dalle coltivazioni e alcune varieta’ non ce l’hanno )
Cosa bisogna fare se affetti da favismo ? evitare questi alimenti e attenzione ai legumi in genere
Qualche positività c’e’ nell’essere favici ? essere immuni alla malaria ( ritornata alla ribalta qualche giorno fa )

Altre sostanze da evitare ? Da sapere che la naftalina e l’henne’ usata per i capelli possono scatenare la malattia, quindi meglio evitarli in quanto per inalazione possono causare problemi.

Marco Zanetti

Recent Posts

Cioccolato Pasqua e coccole di qualita’

Pasqua è sinonimo di rinascita, famiglia… e ovviamente cioccolato! Ma sapevi che, oltre a deliziare…

2 ore ago

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

2 settimane ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

4 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

1 mese ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

2 mesi ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 mesi ago