MINERALI LIBERI
SALIFICATI O CHELATI
I minerali sono nutrienti essenziali per l’uomo,
oltre ad essere costituenti di tessuti importanti come ossa, muscoli, denti,
sangue, cellule nervose fanno parte di numerose reazioni fungendo da
catalizzatori per la produzione ormonale e le funzioni digestive. Spesso però
l’integrazione di minerali nei complessi e’ rappresentata da minerali non
chelati, ma in forma libera che se il sistema digestivo e’ efficiente vengono
trasportati ed assorbiti, ma se il tratto digestivo
non e’ integro come spesso succede nei tessuti infiammati e anziani non possono
allo stesso modo essere assorbiti perdendosi gran parte come scarto. La
chelazione e’ un processo che lega al minerale una sostanza assorbita facilmente
a livello intestinale ( generalmente aminoacidi o zuccheri come gluconati,
aspartati, picolinati e citrati ). Questi fungono da mediatori nel favorire
l’assorbimento del minerale attraverso trasportatori presenti nella membrana
gastrointestinale, questi riconoscono il chelante e ne facilitano
l’assorbimento. Nella scelta quindi di minerali importanti come calcio,
potassio, magnesio, meglio scegliere integratori chelati e non semplicemente
delle polveri con minerali che sciolti in acqua diventano ionici e van bene ma
soprattutto per i più giovani
Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…
Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…
Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…
Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…
Ecco dieci semplici consigli per aiutarti a rimettere in carreggiata la tua dieta dopo le…
Condivido la mia intervista per l'Eco di Pavia con alcuni consigli utili per il periodo…