Integratori

MINERALI SEMPLICI O CHELATI quali i migliori

MINERALI LIBERI SALIFICATI O CHELATI
I minerali sono nutrienti essenziali per l’uomo, oltre ad essere costituenti di tessuti importanti come ossa, muscoli, denti, sangue, cellule nervose fanno parte di numerose reazioni fungendo da catalizzatori per la produzione ormonale e le funzioni digestive. Spesso però l’integrazione di minerali nei complessi e’ rappresentata da minerali non chelati, ma in forma libera che se il sistema digestivo e’ efficiente vengono trasportati ed assorbiti, ma se il tratto digestivo non e’ integro come spesso succede nei tessuti infiammati e anziani non possono allo stesso modo essere assorbiti perdendosi gran parte come scarto. La chelazione e’ un processo che lega al minerale una sostanza assorbita facilmente a livello intestinale ( generalmente aminoacidi o zuccheri come gluconati, aspartati, picolinati e citrati ). Questi fungono da mediatori nel favorire l’assorbimento del minerale attraverso trasportatori presenti nella membrana gastrointestinale, questi riconoscono il chelante e ne facilitano l’assorbimento. Nella scelta quindi di minerali importanti come calcio, potassio, magnesio, meglio scegliere integratori chelati e non semplicemente delle polveri con minerali che sciolti in acqua diventano ionici e van bene ma soprattutto per i più giovani

Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

2 settimane ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

4 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

1 mese ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

2 mesi ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 mesi ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago