Integratori

PROTEINE DELLA CANAPA

PROTEINE DELLA CANAPA: 
Le proteine della canapa approvate dal MInistero della Salute sono tra le prossime promettenti proteine integrative che potremo introdurre nella nostra alimentazione in quanto le coltivazioni sono OGM free ( per chi interessa ), ovviamente senza Lattosio e glutine ( per gli intolleranti ), gonfiano poco ( per i sensibili ), adatte a una alimentazione vegetariana. Al momento non sono di sintesi chimica e vengono praticamente ricavate dalla spremitura e separazione dell’olio dai chicchi eliminando poi la fibra e macinando il residuo. Quindi rimane diciamo un 10% di carboidrati e grassi assieme comunque a una buona percentuale di proteine quasi il 50 %
Il valore Biologico e’ del 70 % e’ il valore netto di utilizzazione proteica 73, quindi comparato con le proteine dell’uovo si riduce un po’, ma non deve essere visto come valore per se, in quanto una giusta combinazione di proteine e un suo maggiore utilizzo può essere una validissima e naturale soluzione a molte persone che non possono utilizzare o consumare per svariati motivi le classiche proteine e in più si cresce ugualmente !
Si possono inoltre aggiungere alle zuppe e ai passati di verdura oltre che ai frullati di frutta. Quindi se per intolleranza, o digestione o scelta alimentare si vogliono delle buone proteine vegetali quelle di Canapa potrebbero essere una valida soluzione. E nulla c’entrano con gli estratti di cannabis, per chi fosse preoccupato, la canapa si usa da millenni e ora potrebbe essere una valida alternativa di integrazione proteica

Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

17 ore ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

2 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

4 settimane ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

1 mese ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

1 mese ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago