Alfa-Alfa o Erba
medica una leguminosa ad altissimo valore:
I germogli di questa erba sono una grande fonte
naturale di vitamine, quantità di molto superiore rispetto al quantitativo
della pianta adulta. I germogli sono ricchissimi di sali minerali, alla base
della corretta attività metabolica. Garantiscono cosi la formazione e il giusto
funzionamento degli enzimi essenziali al metabolismo. Grazie alle radici
profonde dell’erba medica, la pianta assorbe sostanze nutritive dal profondo del suolo fornendo così alla pianta stessa
proteine (già sotto forma di amminoacidi essenziali perfetti per il nostro
organismo), beta carotene, vitamine, minerali, enzimi, cumestrolo, isoflavoni,
fitoestrogeni e gli alcaloidi asparagina e trigonellina. I germogli ovviamente
ne sono ancora più ricchi. Come l’orzo, il frumento e la spirulina, ricchi in
clorofilla, anche l’alfa alfa ne è un’ottima fonte tanto da essere quindi di
beneficio in casi di anemia, emorragie, diabete, gastrite, ulcere, disturbi del
colon e alito cattivo. I germogli Alfa Alfa contengono calcio, potassio,
magnesio, fosforo, ferro, zinco, selenio e le vitamine A, B, C, D, E, K, U.
Utilizzandoli regolarmente nell’alimentazione quotidiana possono diminuire i
livelli di colesterolo LDL (quello “cattivo”) aumentando quelli del
colesterolo HDL (quello “buono”). L’alfa-alfa ha una grande azione
rimineralizzante, è un potente ricostituente tanto da essere di grande aiuto in
caso di alimentazione scarsa, astenia, convalescenza. Prevengono l’artrite,
curano i reumatismi e il diabete grazie al contenuto di manganese. La vitamina
K rinforza il sistema vascolare e aiuta la coagulazione del sangue prevenendo
così emorragie. Quindi ottimo rimedio naturale contro invecchiamento e
arteriosclerosi.
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…
Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…
Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…
Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…
Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…