Longevità

RALLENTARE L INVECCHIAMENTO

Il giusto equilibrio per rallentare il processo di invecchiamento e’ abbinare efficacemente allenamento, alimentazione e supplementazione. Analizzare le caratteristiche della persona che si ha davanti e’ anche importante. Attraverso analisi specifiche, storia famigliare e tendenze fisiche puo’ essere programmato un protocollo perfetto per rallentare l’invecchiamento cellulare. E’ dovere di ogni Trainer e Nutrizionista non solo non danneggiare, ma prevenire e migliorare la vita delle persone. Credo nell’essenzialita’ di queste due figure perche’ la prevenzione e’ migliore della cura e mi sto impegnando a livello governativo per vedere queste due figure riconosciute come la base per migliorare lo stato di salute della popolazione e sarebbe la prima volta in un paese occidentale. Sarebbe quindi auspicabile una aumento della possibilita’ di scalare le spese sostenute per avere un Personal Trainer o una iscrizione in Palestra o un nutrizionista e portarle al 50%. Sarebbe un modo efficace per ridurre l’evasione ed elusione fiscale e per migliorare la salute della popolazione. Sara’ una impresa ottenere questo risultato soprattutto ora dove regna ignoranza e poca preparazione e visione a lungo termine, ma l’importante e’ provarci. L’allenamento per rallentare l’invecchiamento dovra’ essere adeguato, breve e intenso a sufficienza per stimolare la crescita muscolare  che si perde invecchiando senza produrre pero’ troppi radicali liberi che invece un allenamento troppo lungo potrebbe generare. Esso deve quindi essere non superiore a 45 minuti per 3 volte a settimana. L’alimentazione deve contenere la giusta quantita’ di proteine senza esagerare perche’ stimolatori tumorali, la giusta e adeguata quantita’ di grassi in relazione alle caratteristiche fisiche e tra il 20 e il 40 % e la giusta quantita’ di glucidi provenienti in primis da frutta, verdura e cereali integrali. E poi per completare il programma l’integrazione alimentare essenziale per evitare le carenze che una alimentazione non sufficiente genera. Non si vivra’ fino a 120 anni ma si prolunga la nostra aspettativa di vita

Marco Zanetti

Recent Posts

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

1 settimana ago

LE SPEZIE QUESTE MIRACOLOSE

Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…

3 settimane ago

Glutatione un integratore da considerare, ecco perche’

Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…

4 settimane ago

Buoni propositi per il 2025 ridurre la plastica che mangiamo

Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…

1 mese ago

CONSIGLI UTILI PER IL DOPO LE FESTE

Ecco dieci semplici consigli per aiutarti a rimettere in carreggiata la tua dieta dopo le…

1 mese ago

BUON NATALE A TUTTI VOI

Condivido la mia intervista per l'Eco di Pavia con alcuni consigli utili per il periodo…

2 mesi ago