news

PROTEGGIAMOCI CON LA DIETA

PROTEGGIAMOCI COME POSSIAMO ? IL CORONAVIRUS

In questo periodo dell’anno che ci vede vulnerabili alle infezioni da virus respiratori e a rischio influenza , bisognerebbe, come ogni anno andare in prevenzione e proteggerci più che con mascherine e altro, con un sistema che crei uno scudo interno e una difesa immunitaria forte e preparata.

Anche contro questo supermediatico coronavirus, che è diventato punto di attenzione di politici e non solo virologi, quasi dipendesse dalla sua mancata diffusione la loro rielezione, una buona difesa e forte sistema immunitario sono la miglior cosa che potreste fare per rendervi quasi impenetrabili.

L’alimentazione è quindi il cardine ecco i consigli fondamentali per la stagione

1 ) PROTEINE ADEGUATE Dal momento che le immunoglobuline sono proteine e i linfociti sono ricchi di proteine la vostra dieta deve essere in primis adeguata in termini proteici e contenere almeno 1-1.2 gr di proteine per ogni kg di peso corporeo. Una loro carenza se seguite diete ipocarnee o vegane deve essere considerata e integrata.

2 ) POCHI ZUCCHERI SEMPLICI : riducete o eliminate completamente zucchero e fruttosio, essi abbassano le difese immunitarie e favoriscono le infiammazioni

3 ) AUMENTATE IL CONSUMO DI FRUTTA : almeno 3 porzioni al giorni di frutta per assicurarsi un adeguato apporto di liquidi, vitamine idrosolubili e minerali utili per le difese immunitarie come il potassio e il magnesio.

4 ) CONSUMATE ADEGUATA VITAMINA C , almeno 500 mgr al giorno o in questo periodo dell’anno fino a 1 gr e se non ci riuscite con la dieta provvedete con una integrazione , la vitamina C protegge le mucose e stimola il sistema immunitario. Noi abbiamo una riserva di 1,5 -5 gr di vitamina C nel corpo, ma si esaurisce in fretta se utilizzata e deve quindi giornalmente essere integrata

5 ) ASSICURATEVI DI NON ESSERE CARENTI DI VITAMINA D. se non avete fatto un pienone di sole di almeno 3 mesi, probabilmente siete carenti di questa vitamina. Essa se carente causa una riduzione della forza con cui il nostro sistema immunitario combatte gli attacchi. Nelle zone con più sole ci si ammala di meno in quanto abbiamo una maggiore quantita’ di vitamina D che viene prodotta dalla nostra pelle se ci alimentiamo correttamente e se ci sottoponiamo alle radiazioni solari. La vitamina D si accumula nel corpo, ma tende poi a diminuire e ne avete costantemente un bisogno. Esso deve essere valutato in base al vostro stato carenziale e potrebbe variare da 400 UI a 1000 a 10000 UI a seconda anche della tipologia di somministrazione. Ma se siete carenti non dovete dimenticarla è forse la vitamina più importante

6 ) AUMENTATE GLI OMEGA 3 Essi stimolano le difese immunitarie e spesso quelli contenuti nel pesce sono anche accompagnati da Vitamina D

Se seguirete questi consigli non vi assicuro di rimanere liberi e protetti a vita, ma avrete creato i presupposti per potervi valorosamente difendere da qualunque attacco virale, meno quello televisivo che sta purtroppo facendo i maggiori danni.

Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

2 giorni ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

2 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

4 settimane ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

1 mese ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

1 mese ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago