Le fragole un tempo si
riteneva potessero proteggerci dal morso del serpente, oggi fortunatamente a
queste cose non si crede piu’, ma al pari di altri frutti che spesso consumiamo
surgelati sono tra i piu ricchi in antiossidanti e visto il periodo da
aggiungere alla vostra alimentazione.
Contengono oltre a numerosi antiossidanti,
l’acido ellagico importante nella riduzione della glicemia e la quercetina un
potente antinfiammatorio che agisce sia sulle pareti dell’apparato digerente che sulle articolazioni.
Inoltre e’ ricchissimo di vitamina C rendendolo
interessante come stimolatore del sistema immunitario, visto il periodo non
guasta.
Non esiste organo che non puo’ trovare beneficio
dal consumo di fragole e non sono per nulla meno efficaci dei mirtilli
sull’apparato circolatorio e nel ridurre le malattie cardiovascolari.
Quindi un 100-200 gr di fragole con limone ogni giorno potrebbero far
solo bene.
Alcune curiosita’ per rendere sano il loro consumo :
1 ) preferibilmente biologiche ( perche’ purtroppo assorbono facilmente le sostanze chimiche spruzzate sulle loro infiorescenze e non possono essere sbucciate ) e
2 ) fresche perche’ visto l’altissimo contenuto di acqua producono muffe velocemente e
3 ) se non siete allergici o non avete problemi di calcoli di ossalato ( unica controindicazione ) potete consumarli tranquillamente.
Fragola poi significa fragranza, quindi se non
sentite profumo e buon gusto vuol dire che sono cresciute in ambiente povero e
in fretta quindi anche questo conta, le fragole devono essere profumate…buon
appetito e non esagerate con la panna, ma un po di cioccolato fondente le
rendono eccezionali e aumentano la serotonina che fa bene all’umore
Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…
L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…
Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…
Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…