La nostra vita ha sicuramente una influenza sul nostro umore, ma la dieta sbagliata povera di alimenti biologici e sani, carente di vitamine e minerali, povera di proteine e ricca di zuccheri semplici favorisce la depressione.
Quando la glicemia è sotto controllo e si consumano i giusti glucidi nella dieta, il corpo è efficiente. Se invece i glucidi sono carenti, al bisogno, il corpo produce cortisolo e adrenalina che alza la glicemia e aumenta la produzione di noradrenalina a livello cerebrale e ci rende più attivi.
Se abbiamo invece tanto glucosio, a motivo di una dieta errata e ricca di dolci o alimenti raffinati, si produce più serotonina e meno noradrenalina.
Quando ci si sente appagati da una alimentazione ricca di zuccheri e’ solo un verso della medaglia, perché da li a breve, ci troveremo nervosi e in una vera e propria carenza glucidica proprio perché abbiamo prodotto cortisolo, adrenalina e dopamina al diminuire della glicemia.
Si deve superare questo circolo vizioso che non entra in azione se la dieta è bilanciata, ci sono glucidi complessi , lipidi e le giuste proteine. La moderazione anche nel caso della depressione è fondamentale
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…
Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…
Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…
Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…
Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…