La nostra vita ha sicuramente una influenza sul nostro umore, ma la dieta sbagliata povera di alimenti biologici e sani, carente di vitamine e minerali, povera di proteine e ricca di zuccheri semplici favorisce la depressione.
Quando la glicemia è sotto controllo e si consumano i giusti glucidi nella dieta, il corpo è efficiente. Se invece i glucidi sono carenti, al bisogno, il corpo produce cortisolo e adrenalina che alza la glicemia e aumenta la produzione di noradrenalina a livello cerebrale e ci rende più attivi.
Se abbiamo invece tanto glucosio, a motivo di una dieta errata e ricca di dolci o alimenti raffinati, si produce più serotonina e meno noradrenalina.
Quando ci si sente appagati da una alimentazione ricca di zuccheri e’ solo un verso della medaglia, perché da li a breve, ci troveremo nervosi e in una vera e propria carenza glucidica proprio perché abbiamo prodotto cortisolo, adrenalina e dopamina al diminuire della glicemia.
Si deve superare questo circolo vizioso che non entra in azione se la dieta è bilanciata, ci sono glucidi complessi , lipidi e le giuste proteine. La moderazione anche nel caso della depressione è fondamentale
Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…
L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…
Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…
Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…