Alimenti

STAR BENE DI TESTA A PARTIRE DALLA DIETA, il GABA

Erbe ed  alimenti che la natura ci ha dato, sono stati per secoli la fonte di ogni cura possibile. Il medico in antichità era un esperto di efficaci rimedi, spesso ignaro della loro composizione chimica. Dopo una loro attenta analisi chimica molti dei farmaci che la medicina moderna utilizza derivano da questi antichi rimedi. Le terapie farmacologiche sono spesso incentrate sull’effetto che prodotti chimici estratti da queste piante e alimenti hanno sull’uomo. Questa breve introduzione per accennarvi al potere del cibo per la prevenzione o per mitigare stati d’animo. Oggi infatti vi vorrei parlare del cibo come fonte di un neurotrasmettitore cerebrale che è il punto di azione di numerosi farmaci per la depressione e le malattie psichiatriche, il GABA

Esso è detto anche ormone della serenità, contrasta il nervosismo, scaccia stress, ansia e aiuta a dormire meglio.  Il GABA (acronimo di acido gamma-amminobutirrico) è uno dei neurotrasmettitori del nostro cervello. Agisce come un interruttore dello stress e dell’ansia. Quando i suoi livelli sono bassi, le probabilità di sentirci ansiosi, stanchi e più sensibili agli stimoli aumentano.

Lavora in equilibrio con un altro neurotrasmettitore, il glutammato, che invece favorisce ansia e agitazione, ecco perché consumando cibi cinesi ricchi di glutammato a volte le reazioni possono essere di nervosismo.

Il GABA è anche un ottimo alleato del sonno. Livelli ridotti possono favorire difficoltà di addormentamento e risvegli precoci, e qua entrano in gioco gli alimenti giusti.
Il GABA viene rilasciato dal cervello a partire dall’acido glutammico che si trova in buone quantità nei latticini fermentati, in particolare il kefir e lo yogurt, noci, mandorle, nocciole, legumi come lupini, fave, fagioli, fave, lenticchie ed è presente poi in spinaci, pomodori e prezzemolo. Anche le uova, il pesce e la carne ne sono ottime fonti.

Le alimentazioni ricche di questi alimenti oltre per il contenuto di acido glutammico favoriscono la naturale produzione di GABA e quindi fungono da antidepressivo naturale perché contengono vitamine del complesso B utili per la sua sintesi e triptofano che aumenta la produzione di serotonina.

Ecco che si ritrova risposta ad alcune domande. Alimentazioni a volte troppo proteiche e di origine animali rendono il corpo piuttosto nervoso, mentre alimentazioni bilanciate a basso contenuto di zuccheri semplici, ma complete con gli alimenti sopra indicati, favoriscono il giusto equilibrio dei neurotrasmettitori cerebrali. Spesso l’origine di turbamenti e stati di ansia possono essere controllati e mitigati in primis con una dieta corretta e bilanciata e abbinata a pochi ma fondamentali integratori e solo dopo insuccesso a una terapia farmacologica. Meglio agire quindi a piccoli passi, come sempre nella vita.

Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

23 ore ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

2 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

4 settimane ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

1 mese ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

1 mese ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago