Alimenti

ALCUNE VERDURE IMPORTANTI IN PILLOLE

Asparagi

Aiutano la formazione dei globuli rossi e sono una riserva di potassio ed acido folico, importante per la prevenzione di malattie anche gravi. Ricchi di antiossidanti.

Carote

Forniscono molti zuccheri, potassio e fibra ma sono diventate delle vere star nel campo della prevenzione dermatologica grazie al “beta carotene”.

Il “beta carotene”oltre che ridurre gli effetti nocivi dei raggi solari appartiene alla categoria degli antiossidanti; inoltre è un valido sostituto della vitamina A necessaria per la vista, la crescita e l’integrità del sistema immunitario.

Cavoli

Ha proprietà preventive nei confronti di molti disturbi.

Cicoria

Ricordata per il gusto amaro ma in pochi sanno che contiene un particolare tipo di fibra che riequilibra la flora batterica dell’intestino mantenendolo sano.

Contiene poche calorie ed è ricco soprattutto di antiossidanti.

Cipolla

Parente dell’aglio, si distingue per l’alto contenuto di zolfo che le permette di essere considerata un ottimo mezzo di lotta alle malattie cardiovascolari.

Contiene potenti antiossidanti che prevengono forme tumorali

Funghi

Ricchi di vitamine del gruppo B, sono importanti per stimolare il metabolismo (l’insieme dei processi di trasformazione e assimilazione dei nutrienti).

Spinaci

Oltre che essere ricchi di sostanze nutritive e potassio, fibra alimentare e ferro, proteggono gli occhi dall’invecchiamento grazie all’elevata quantità riscontrata al suo interno di vitamina C, E e betacarotene.

Hanno in sé due inconvenienti: i nitrati e l’acido ossalico che li rendono poco adatti per chi soffre di calcoli ai reni.

Zucchine

Ideali da inserire nei periodi in cui ci si mette a dieta perché sono un alimento altamente idratante e povero di calorie e trattengono potassio e vitamina E.

Le zucchine sono anche fonte di vitamina C che però è molto sensibile al calore: l’ideale sarebbe quindi consumarle crude. Se cucinate in modo semplice sono molto digeribili e ricche di gusto.

I suoi fiori possiedono betacarotene, acido folico e vitamina C, che nell’organismo si trasforma in vitamina A potente antiossidante e preziosa per la salute della pelle

Verdure surgelate

Gli studi più recenti attestano che le verdure surgelate risultano esse- re più ricche di sostante nutritive facilmente deperibili rispetto a quelle “fresche” dato che prima di arrivare in tavola hanno subito degli inevitabili operazioni di conservazione.

Per non impoverire le verdure fresche:

  • tagliare le verdure in pezzi grandi per una maggiore ritenzione dei nutrienti.
  • Per la cottura in acqua, inserire le verdure in piccole quantità quando l’acqua bolle.
  • Moderare la quantità di sale e non abusate di condimenti grassi.
Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

15 ore ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

2 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

4 settimane ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

1 mese ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

1 mese ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago