Cultura Fisica

PERDITA DI MUSCOLO DOVUTO ALLA DIETA SBAGLIATA

Una alimentazione povera di glucidi o al di sotto della quantità minima richiesta genera nel corpo un consumo dei glucidi di riserva, glicogeno epatico e muscolare e perdita di acqua assieme ad esso. Quando ci si allena questa riduzione è ancora più marcata ed  è un errore da non fare.

 La perdita infatti di massa muscolare può essere dovuta sia a una alimentazione errata ( carenza di proteine e o carenza di glucidi ) o a una mancanza di allenamento. La perdita di muscolo e massa magra è  infatti spesso anche la causa di uno stop alla perdita del peso e a uno stallo nei progressi fisici in termini di perdita di grasso corporeo. La massa muscolare quando scende non è mai un bel segno.  La sua perdita infatti dovuta a patologie gravi, si chiama in tal caso cachessia, è da prendere in seria considerazione, ma quella dovuta a delle scelte di igiene di vita sbagliate come la mancanza di allenamento o una alimentazione troppo carente lo deve essere altrettanto.

Se la quantità di muscolo scende, cala la possibilità di avere cellule che usano il glucosio e quindi aumenta il rischio di sviluppare patologie come il diabete. Spesso le persone che sono grasse sono anche con poco muscolo e questo deve essere evitato. La Fisio dieta ovvero la dieta che ho ideato per ovviare a questi inconvenienti è adatta sia per chi ha diabete, sia per chi soffre di sovrappeso adiposo, ma anche per chi ha bisogno di riprendere la massa muscolare perduta e alzare il metabolismo. Gli elementi essenziali infatti per non perdere massa muscolare sono una sufficiente quantità di proteine e i giusti glucidi nella dieta. Entrambi queste carenze fanno perdere massa muscolare e di conseguenza abbassare il metabolismo e i consumi a riposo e con esso la possibilità di perdere peso come grasso

Le diete errate e che favoriscono la perdita di muscolo sono la paleo dieta in quanto carente di glucidi e la chetogenica, per lo stesso motivo. Queste diete adatte solo a persone inattive e in forte sovrappeso, non sono adatte a sportivi che si allenano con intensità ed equilibrio. Inoltre pongono spesso un ulteriore limite se non adatte alle persone che le usano, un rischio per la salute dovuto a un eccessivo spostamento verso grassi e proteine che alterano a lungo termine la flora batterica intestinale. Cosa di cui si dovrà pagare le conseguenze

Buona giornata

Marco Zanetti

Recent Posts

Cioccolato Pasqua e coccole di qualita’

Pasqua è sinonimo di rinascita, famiglia… e ovviamente cioccolato! Ma sapevi che, oltre a deliziare…

22 ore ago

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

2 settimane ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

4 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

1 mese ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

2 mesi ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 mesi ago