Il covid ha conseguenze che seppur non mortali nella maggioranza dei casi dovrebbero ricevere l’attenzione della sanita’ pubblica in quanto coinvolge la principale prevenzione, la dieta
La combinazione tra scarso apporto della dieta dovuto a vari motivi e aumento delle esigenze sanitarie predispone i pazienti affetti da COVID-19 alla malnutrizione e alla sarcopenia.
L’epidemiologia e l’eziologia della malnutrizione e della sarcopenia nei pazienti COVID-19 ha un ruolo importante nella pandemia sia per le conseguenze, sia per il contenuto e la modalità di erogazione di servizi nutrizionali ottimali per i pazienti malnutriti/sarcopenici COVID-19.
Ma perché i pazienti COVID-19 sono soggetti a malnutrizione e sarcopenia ? Questo a causa della inattività, delle comorbidità, della risposta alle citochine, delle carenze nutrizionali, della anosmia, della perdita del gusto, anoressia e trattamento farmacologico.
Pertanto, tutti i pazienti COVID-19, compresi coloro che sono in sovrappeso o obesi, dovrebbero essere regolarmente sottoposti a supporto nutrizionale e screening impedenziometrico al momento del ricovero in ambito riabilitativo e poi controllati periodicamente
Prendere sotto banco le conseguenze della malattia potrebbe portare a conseguenze fisiche peggiori
e rischio malnutrizione.
Inoltre i pazienti con COVID-19 mostrano un potenziale immunitario ridotto, una funzione respiratoria inferiore, disfunzioni della deglutizione e una bassa resilienza allo stress metabolico. Hanno bisogno di una introduzione calorica maggiore e un apporto proteico maggiorato rispetto a una persona sana
Alimentazione quindi personalizzata e integrazione specifica non solo per i sani, ma soprattutto per chi ha avuto il COVID, per ridurre gli effetti collaterali e velocizzare il recupero dei tessuti. Perche’ se abbiamo imparato una cosa di questo virus è che non e’ come lo hanno raccontato, una volta che arriva anche se sei stato vaccinato ti può far ammalare e per andarsene se mai se ne va, ci mette tanto troppo tempo. Diamogli quindi un bel calcio con una dieta corretta
Buona giornata
Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…
L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…
Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…
Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…