Dopo una dieta o un intervento chirurgico, la perdita di peso è costituita per un terzo da massa magra se non viene effettuato nel modo corretto
Tenere infatti sotto controllo unicamente il peso corporeo senza prendere le misure non è il sistema corretto e non e’ consigliato dalle agenzie internazionali mediche. Solo attraverso misurazioni impedenziometriche affiancate a misure fisiche e plicometriche si puó avere un chiaro quadro di cosa consiste il peso perso.
Quando si perde peso non si deve perdere massa muscolare, anzi la stessa se possibile dovrebbe essere aumentata attraverso allenamenti specifici in palestra e non solo.
Inoltre invecchiando con la sarcopenia si perdono muscoli a vista d’occhio. Nella dieta deve essere aumentata quindi la quota proteica e ridotta quella degli zuccheri. La vitamina D poi non deve essere carente, 20 minuti di sole al giorno anche di inverno sono importanti
È stata eseguita una revisione sistematica con una meta-analisi a coppie e una meta-analisi di rete e quando si analizzano gli studi comparati, i metodi migliori per la perdita di peso sono solo quelli che prevedono sistemi di allenamento abbinati.
Nessuna dieta ( chetogenica, a zona o altri sistemi inventati ), regge a confronto di una dieta bilanciata e mediterranea con esercizio fisico, sia in termini di riduzione del peso corporeo come grasso che come riduzione della perdita di massa magra muscolare, oltre che salute a lungo termine
A buon intenditore quindi questi sono i consigli
Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…
L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…
Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…
Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…