Quasi tutte le cellule del corpo hanno un orologio circadiano biologico interno sincronizzato da stimoli esterni. Questo meccanismo forma un ciclo di feedback di trascrizione e traduzione che anticipa e adatta la fisiologia dell’organismo durante il ciclo giorno-notte di 24 ore. Hanno testato l’ipotesi che la tempistica dei fattori di stress energetico che influenzano l’omeostasi del glucosio e dell’energia, vale a dire l’esercizio e lo stato di alimentazione, possa influenzare in modo differenziale il metabolismo nel tessuto adiposo. E hanno scoperto che l’esercizio acuto suscita un effetto specifico del tempo sul tessuto adiposo, che è indipendente dallo stato di alimentazione. La sensibilità del tessuto adiposo all’esercizio è dipendente dal tempo e modulata in modo autonomo dalle cellule, come evidenziato dall’aumentata trascrizione dei geni metabolici nella prima fase attiva. Pertanto, la tempistica dell’esercizio può mettere a punto il metabolismo adiposo per migliorare l’omeostasi energetica nella malattia cardiometabolica e facilitare la perdita di peso come grasso . La risposta quale e’ stata da questo studio ?
Che La metà mattina potrebbe essere il momento della giornata ideale per fare attività fisica e perdere peso, perché influenzerebbe il metabolismo dei lipidi, incrementandolo. A scoprirlo un gruppo di scienziati del Karolinska Institutet in Svezia e dell’Università di Copenaghen, in Danimarca, che ha condotto dei test. Dai dati della ricerca è emerso che durante la mattinata si bruciano un quantitativo di grassi più elevato rispetto agli altri orari della giornata. Allenarsi in diverse fasce orarie può influenzare il nostro organismo in modo diverso perché i processi biologici cambiano in base ai ritmi circadiani delle cellule. Per confermare la validità della ricerca anche per l’essere umano bisognerà attendere la sperimentazione sull’uomo. Ma ci fa ben credere che in effetti il momento migliore per fare movimento e’ la meta’ mattina e che bisogna muoversi per favorire il consumo dei grassi anche in modo aerobico. Oltre ad essere estremamente utile per la salute e la prevenzione cosi importante per la nostra salute
Muovuiamoci e alimentiamoci in modo corretto
Buona settimana
Dr. Marco Zanetti
Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…
L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…
Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…
Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…