Ci sono delle enormi differenze tra i livelli ormonali dei giovani di oggi e quelli di mezzo secolo fa. Secondo le recenti indiscrezioni endocrinologiche l’uomo di 40 anni di oggi è lo stesso dell’uomo di 60 anni di 40 anni fa. Si parla oggi di infertilità e impotenza già nei 20-30 enni e non è una questione sociale, ci sono evidenti ragioni chimiche figlie dell’evoluzione tecnologica
Quali sono le cause che hanno causato questo disastro ormonale nei giovani e meno giovani ?
Ebbene il progresso scientifico ha migliorato e facilitato le nostre vita causando nell’ordine :
1 ) Un ‘emissione nell’ambiente di plastiche, componenti chimici che risultano spesso interferenti endocrini e hanno una azione epigenetica sul nostro DNA. Il risultato è un abbassamento della produzione ormonale o un aumento delle globuline che sequestra il testosterone.
2 ) Inquinamento della terra dei fuochi che influenza una intera parte del paese italico con diagnosi di ipofunzionalita’ gonadica nelle donne e negli uomini e spermatozoi spesso addormentati e lenti
3 ) Inquinamento elettromagnetico che ha una importante influenza sulle nostre ghiandole alterandone il ciclo e funzione
4 ) alimentazione spesso frettolosa e povera di elementi essenziali per la funzione ormonale come zinco, selenio e calcio. Inoltre la scelta di prendere frutta e verdura non biologica aumenta l’assunzione di erbicidi e pesticidi che oltre ad essere tossici hanno un effetto negativo sull’equilibrio ormonale
5 ) Riduzione dell’attività’ fisica e della massa muscolare con conseguente aumento della resistenza a insulina e diabete che peggiorano la funzionalità erettile danneggiando i corpi cavernosi del pene e del clitoride
Non male come specchietto della situazione e grazie tecnologia. Saremo evoluti, ma alla fine non ci duplicheremo più perché la natura risponde per proteggersi e non vuole esseri sempre più macchine e sempre meno umani.
Ci sono delle cose che possiamo fare per migliorare la nostra produzione ormonale. In modo naturale e senza assumere ormoni sostitutivi, che a volte possono servire, ma a volte no; si potrebbe iniziare a consumare frutta e verdura biologica. Consumare anche dei grassi saturi che nel contesto di una dieta bilanciata non comportano alcun rischio per il sistema cardiovascolare. Ricordiamoci che il colesterolo è alla base della sintesi degli ormoni sessuali. Provate a fare un pieno di panna e vedrete come l’erezione del giorno dopo è più forte ( scherzo ovviamente ). E poi consumare nella giusta quantità pesce e carne bianca, senza dimenticare le uova un toccasana per gli ormoni. Poi si potrebbe cercare di stare lontano dalle fonti elettromagnetiche almeno di notte, allontanando telefonino e prese elettriche e spegnendo il wifi
Per ultimo, ma non proprio una buona integrazione alimentare . Il fieno greco è un ottimo integratore che stimola le gonadi a produrre la giusta quantità di testosterone. Il fieno greco abbinato poi al trybolus terrestris la mattina almeno 1-2 grammi e la sera allo zinco con la vitamina B6 nel giro di 1-2 mesi possono incrementare la produzione di testosterone dei 5-10 % in modo naturale. Provare per credere
Arginina e citrullina potrebbero essere la ciliegina sulla torta per migliorare la microcircolazione e l’afflusso di sangue nelle parti interessate.
Attiviamoci prima di estinguerci, buona giornata
Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…
L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…
Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…
Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…