Longevità

Cibi per il cervello

Tra le cause principali dell’invecchiamento cerebrale c’e’ la mancanza di esercizio fisico e mentale. I dati scientifici e gli studi sono inconfutabili e inopinabili. Svolgere attivita’ sportiva moderata migliora l’ossigenazione dei tessuti e mantiene giovani i nostri neuroni. Ancora piu forte è l’esercizio mentale attraverso la lettura e lo studio. Guardare il pc o la televisione lo è meno in quanto si tratta di forme di apprendimento passive e non attive come invece la lettura esige. Leggere un libro o guardare un film non sono la stessa cosa per intenderci.

Ma mantenere la mente allenata è un esercizio che può essere svolto anche mediante il cibo. Mangiare bene aiuta, soprattutto gli anziani: sono infatti numerosissimi gli alimenti che si rivelano preziosi alleati del nostro cervello.

Vediamo quali sono i cibi di cui proprio non si deve fare a meno se si vuole invecchiare in salute.

I legumi come ceci e fagioli giovano all’umore e alla memoria, sono elementi vegetali che come tali sono ricchi di minerali e vitamine oltre che a proteine di buona qualita’.  

Poi troviamo il pesce, un toccasana tanto per i bambini quanto per gli adulti. Gli omega 3 infatti permettono di gestire al meglio lo stress e riducono la infiammazione e quindi giovano all’invecchiamento delle cellule che ha alla base proprio la loro infiammazione

Poi abbiamo tra i frutti utili i mirtilli, così come ciliegie che stanno arrivando e i lamponi, essi forniscono un contributo importante per la memoria contenendo antociani e flavonoidi importantissimi per tutte le cellule del corpo.

I pomodori giocano un ruolo di non poco conto nel prevenire la demenza e l’Alzheimer essendo ricchi in licopeni e carotenoidi e le uova che non possono mancare nella dieta, perché possiedono vitamine in grado di ridurre i livelli di omocisteina, amminoacido che in quantità elevate aumenta il rischio Alzheimer, nel sangue. Introdurre infatti vitamine del complesso b e soprattutto B2 e acido folico migliora il contributo negativo che alcuni parametri del sangue possono avere sulla salute mentale. Come poi non citare le arance, con il loro carico di vitamina C: sono un antistress naturale e aiutano a prevenire malattie tipiche della terza età come la demenza.

Un altro frutto che giova alla salute del cervello è l’avocado: esso favorisce il flusso sanguigno e migliora la funziona cognitiva. Il cavolo, che è ricco di vitamina K rende l’accumulo del calcio piu nelle ossa che nelle arterie e questo ci aiuta ad evitare ictus e riduzioni del flusso sanguigno al cervello che di certo non aiuta nel mantenere giovane e vitale la nostra testa.

Nella dieta non devono poi mancare le spezie, esse sono ricchissime di agenti antiossidanti che alzano l’indice ORAC ( potere antiossidante della dieta ) come salvia, rosmarino e curcuma che si rivelano utili per la concentrazione. Se volete poi aumentare il potere antiossidante verso le componenti grasse del corpo ( essendo il cervello ricco di materiale lipidico fondamentale per la salute ), non dimenticate la frutta secca come noci di macadamia, noci, mandorle e anacardi essi contengono vit E in abbondanza

Cosa invece bisogna evitare per il cervello e per non danneggiarlo:

inattivita’ fisica, fritti, zucchero bianco , dolci, cereali raffinati, grassi saturi in eccesso,  una dieta povera di frutta e verdura,  e alcolici quindi il contrario di quanto indicato prima.

Come vedete molto si  puo’ fare per mantenere giovane il cervello cosi importante per sentirci connessi con il mondo

Buona Giornata

Marco Zanetti

Recent Posts

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 giorni ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 settimane ago

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

4 settimane ago

LE SPEZIE QUESTE MIRACOLOSE

Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…

1 mese ago

Glutatione un integratore da considerare, ecco perche’

Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…

2 mesi ago

Buoni propositi per il 2025 ridurre la plastica che mangiamo

Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…

2 mesi ago