Il cancro alla prostata è il tumore più comunemente diagnosticato negli uomini, con migliaia di casi previsti nel 2024. La maggior parte di questi uomini presenta una malattia a crescita lenta che può trasformarsi in un tumore pericoloso per la vita e che resiste a quasi tutte le opzioni terapeutiche disponibili. Pertanto, vi è un forte interesse scientifico nel definire scelte di stile di vita, dieta e integratori che possano rallentare la progressione della malattia o prevenirla. C’è da sapere che gli uomini che assumono integratori antiossidanti di vitamina E hanno un aumento del rischio di cancro alla prostata . Ma, non è ancora chiaro se i pro-ossidanti proteggano da questo tipo di cancro. Alla luce delle prove emergenti che gli antiossidanti possono avere effetti promotori del cancro contrariamente a quanto si potrebbe pensare…, Swamynathan et al. hanno testato potenziali interventi pro-ossidanti. In particolare si sono concentrati sul menadione bisolfito di sodio, un precursore idrosolubile della vitamina K. Questo derivato del menadione ha soppresso la crescita del cancro alla prostata. I ricercatori hanno poi esaminato il suo meccanismo d’azione e identificato la chinasi VPS34 (subunità catalitica del fosfatidilinositolo 3-chinasi di tipo 3) come bersaglio. Casualmente, si sono resi conto che una malattia muscolare genetica fatale chiamata miopatia miotubulare legata all’X è anche collegata a un relativo eccesso di attività di VPS34 a causa della perdita del suo antagonista, e l’integrazione alimentare con menadione si è rivelata benefica in un modello murino di questa malattia genetica. Dopo i primi esperimenti effettuati, però, bisognera’ confermare che quanto emerso valga anche per l’uomo e non solo per gli animali da esperimento. Ma la notizia è incoraggiante e sicuramente ci mette in guardia sull’uso spropositato di vitamine antiossidanti come la Vit E che invece se non necessaria come la C che se in eccesso viene eliminata o la D, possono avere l’ effetto contrario di quanto ci si aspetta. Non bisogna abusare di tutte le vitamine liposolubili A ed E in cima. Meglio consumare frutta e verdura e del Buon olio di oliva e.v. grande fonte naturale di vitamina E.
Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…
L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…
Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…
Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…
Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…
Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…