news

COSA PROTEGGE LE NOSTRE CELLULE ? LA METILAZIONE vediamo cosa e’

Esistono dei processi nel corpo che stabilizzano il nostro DNA o evitano che alcune sostanze nocive si accumulino nel corpo, uno di questi processi e’ la metilazione. Cosa ci dice la scienza sulle malattie generate da una alterata metilazione ? e come facciamo a capirlo ?. Innanzitutto diciamo a cosa serve:

Regola l’espressione genica: cioè in poche parole accende o spegne i geni che sintetizzano le molecole del nostro corpo, un po’ come un interruttore che si accende e si spegne, se e’ sempre acceso non va bene se e’ sempre spento neppure perché si sta al buio

Protegge il genoma: cioè stabilizza il DNA ed evita che si generino delle mutazione che come sappiamo portano anche  allo sviluppo di tumori

Produce energia:  La metilazione è coinvolta nella sintesi di molecole vitali (come la creatina, la fosfatidilcolina e la melatonina) e dei precursori della metilazione

Regola il sistema immunitario: cioè regola l’attività delle cellule immunitarie e la produzione di citochine che uccidono i germi, ma che se in eccesso anche noi

Ma se questa metilazione ce l abbiamo alterata che cosa può succedere ?

Nella Ipo-metilazione si possono attivare degli oncogeni e quindi tumori

Nella Iper-metilazione : fanno tacere degli oncosoppressori e anche li…. crescita tumorale

Oppure alterazioni metaboliche: alti livelli di omocisteina  si associano a malattie cardiocircolatorie

Oppure Malattie neurodegenerative e autoimmuni: patologie come Alzheimer, Parkinson e demenza.

Come mai questo processo può essere alterato allora?

Potrebbe essere la nostra genetica che ci rende meno fortunati e se lo si sa prima con test genetici è  meglio cosi possiamo integrare ad esempio la dieta

Oppure potremmo essere noi che non mangiamo correttamente e abbiamo una dieta povera di vitamine del complesso B e acido folico che sono essenziali nel ciclo della metilazione. La loro carenza può compromettere il processo.

Oppure siamo stati contaminati da tossine chimiche, metalli pesanti e inquinanti e questo lo possiamo sapere facendo una ricerca dei livelli di queste sostanze nel sangue o nel capello

Oppure semplicemente siamo molto sottoposti a stress e ossidazione o semplicemente stiamo invecchiando e le nostre cellule non funzionano più come prima. Dobbiamo rassegnarci, direi di no, almeno per cosa possiamo fare.

Una analisi semplice e’ la misurazione dei livelli di omocisteina nel sangue, poi dopo si posson ricercare tossine specifiche o test genetici di predisposizione.

Ma poi alla fine  se notassimo che qualcosa non quadra nella metilazione ? Il tutto si riduce a integrare bene con supplementi specifici e mangiare bene e possiamo risolvere molti problemi. Si la scienza ci dice questo, la dieta in primis

Marco Zanetti

Recent Posts

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 giorni ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 settimane ago

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

4 settimane ago

LE SPEZIE QUESTE MIRACOLOSE

Oggi vorrei ricordare a tutti noi che abbiamo a disposizione nella nostra cucina degli ingredienti…

1 mese ago

Glutatione un integratore da considerare, ecco perche’

Il glutatione è un tripeptide altamente reattivo, diffuso ubiquitariamente nei vari tessuti del corpo e…

2 mesi ago

Buoni propositi per il 2025 ridurre la plastica che mangiamo

Il 2025 iniziamolo facendo qualcosa di utile per il pianeta e per noi. Riduciamo il…

2 mesi ago