Longevità

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo troppi grassi nella dieta. Essi fanno parte degli eicosanoidi chiamati cattivi. Il nostro corpo li produce continuamente. Ma se in eccesso purtroppo sono dannose per il corpo

L’origine di questi eicosanoidi deriva dall’acido arachidonico ( olio di arachidi e altre fonti grasse). Hanno delle funzioni importanti di difesa nel caso di infezioni o riparazione, ma se la dieta è in eccesso di omega 6 (derivante anche da grassi vegetali), può favorire i processi infiammatori e di invecchiamento precoce.

Le lipotossine come i leucotrieni Lt3 attivano l’aggregazione piastrinica e il rischio aterogenico aumenta e quindi ictus e infarti. Questi altresì favoriscono processi tumorali e malattie neurodegenerative. Se alziamo gli omega 3 della dieta , essi riducono la produzione di eicosanoidi cattivi.

Cosa fare quindi ? Bisogna avere una dieta bilanciata con vegetali, pesce e frutta.

Visto che gli enzimi per produrre i cattivi sono gli stessi che per i buoni, alzando i buoni si occupano gli enzimi per produrre i buoni e meno per i cattivi e si risolve il problema salute.

Uno degli enzimi importante per questa sintesi è la delta-5 desaturasi, questo enzima essenziale sia per la produzione di buoni che cattivi si alza con un accesso di zuccheri e insulina nella dieta. Ecco, quindi, che l’abbinamento di lipidi non buoni come quelli saturi e troppi omega 6 ( noci, arachidi ecc ) assieme a troppi zuccheri nella dieta, alzando gli enzimi a disposizione, si aumenta il rischio di produrre gli eicosanoidi cattivi, in quanto maggiore è la fonte di acido arachidonico.

Quindi per ridurre queste lipotossine che ci fanno invecchiare velocemente dobbiamo: aumentare gli omega 3 ( pesce, olio di oliva, di lino ), diminuire i grassi saturi di origine animale, ma non esagerare neppure con la frutta secca ( che fa bene alle giuste dosi di 20-30 gr al giorno ), e poi 4 porzioni di frutta e verdure al giorno che danno le vitamine giuste per proteggerci da queste tossine.

Buona giornata

Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

1 settimana ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

3 settimane ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

1 mese ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 mesi ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago

La prevenzione e’ salute

Come ben sapete la prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire una vita lunga…

2 mesi ago