Alimenti

Cioccolato Pasqua e coccole di qualita’

Pasqua è sinonimo di rinascita, famiglia… e ovviamente cioccolato! Ma sapevi che, oltre a deliziare il palato, il cioccolato fondente può anche offrire benefici sorprendenti per la salute e la longevità? Si tratta a tutti gli effetti di un superfood

Il cioccolato fondente (almeno al 70% di cacao) è ricchissimo di polifenoli, in particolare flavanoli, potenti antiossidanti che aiutano a contrastare lo stress ossidativo, uno dei principali responsabili dell’invecchiamento cellulare. Queste sostanze combattono i radicali liberi e proteggono i tessuti, incluso il sistema cardiovascolare e il cervello.

Inoltre diversi studi dimostrano che un consumo moderato di cioccolato fondente può:

  • Abbassare la pressione arteriosa
  • Migliorare la funzione endoteliale
  • Ridurre l’infiammazione cronica di basso grado Tutti fattori che riducono il rischio di malattie cardiovascolari, principali nemiche della longevità.

Non meno importante, il cioccolato stimola il rilascio di endorfine e serotonina, i neurotrasmettitori del benessere che ci fanno avere meno fame, infatti a volte ne basta un quadratino per sentirsi bene e appagati. Contiene inoltre teobromina e piccole quantità di caffeina, che migliorano la concentrazione e l’attenzione. Una mente attiva e positiva è uno dei pilastri dell’invecchiamento sano.

Ma veniamo all’effetto antieta’ del cioccolato. Alcune ricerche suggeriscono che il consumo regolare (ma controllato) di cioccolato fondente può aumentare la sensibilità insulinica, proteggere il DNA dai danni ossidativi, e modulare il microbiota intestinale in senso positivo. Tutti elementi che, nel tempo, possono contribuire a rallentare l’invecchiamento biologico.

Per ottenere benefici reali:

  • Scegli sempre cioccolato extra fondente (minimo 70%, meglio 85%)
  • Evita prodotti con zuccheri aggiunti, latte o grassi vegetali idrogenati
  • Limita le quantità: 15–20 g al giorno sono più che sufficienti

Che questa Pasqua sia dolce come un pezzetto di cioccolato fondente, ricca di benessere e lunga vita.
Un abbraccio affettuoso e… lunga vita alla salute!

Marco Zanetti

Recent Posts

IL CAFFE’ E’ UN PIACERE, ma quale e’ meglio ??

Il caffe’ è una bevanda cha fa parte oramai del nostro quotidiano. Ha indubbie proprietà…

2 settimane ago

Aging ormonale, parametri di valutazione e terapie

L’invecchiamento ormonale è una componente importante della nostra vita. Come tutte le cellule anche quelle…

4 settimane ago

LIPOTOSSINE COME CONTROLLARLE CON UNA DIETA CORRETTA

Le lipotossine sono sostanze che il corpo produce per difenderci dalle infezioni oppure perche’ consumiamo…

1 mese ago

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall'osso è normale, o meglio fa…

2 mesi ago

LA DISIDRATAZIONE NELLO SPORT E LE SUE IMPLICAZIONI

Allenarsi o fare gare con un non adeguato accumulo idrico oppure in condizioni di disidratazione…

2 mesi ago

News dal mondo della scienza

Negli ultimi anni, il ruolo del microbiota intestinale nella salute umana è stato oggetto di…

2 mesi ago