LEGUMI CHE RICCHEZZA
I legumi maggiormente consumati sono i ceci, i fagioli, le fave, le lenticchie e i piselli. Essi sono importanti per l’elevato contenuto in proteine rispetto ai cereali e per la buona qualità delle stesse, tali…
I legumi maggiormente consumati sono i ceci, i fagioli, le fave, le lenticchie e i piselli. Essi sono importanti per l’elevato contenuto in proteine rispetto ai cereali e per la buona qualità delle stesse, tali…
L’uovo è uno degli alimenti piú nutrienti in natura, generalmente come sappiamo consumiamo uova di gallina, ma sempre piú comunemente vengono consumate anche le uova di struzzo, ma parliamo principalmente dell’uovo di gallina in quanto…
Asparagi Aiutano la formazione dei globuli rossi e sono una riserva di potassio ed acido folico, importante per la prevenzione di malattie anche gravi. Ricchi di antiossidanti. Carote Forniscono molti zuccheri, potassio e fibra ma…
Le proteine sono alla base di tutti i nostri tessuti. Il DNA che rappresenta il passaggio tra un’opera morta e una viva e’ il codice proprio per la sintesi delle proteine dei nostri tessuti. Le…
Una componente fondamentale della alimentazione umana è la fibra dietetica che è costituita da polisaccaridi non amidacei non assorbibili. La fibra dietetica viene definita “l’insieme di sostanze polisaccaridi non amidacei e della lignina che non…
I cereali rappresentano la base della piramide alimentare mediterranea e in particolare il grano (Triticum spp.), soprattutto se consumato nella sua forma integrale, è fonte di importanti nutrienti quali fibre, vitamine, minerali e vari composti…
La noce moscata è una di quelle spezie che per le sue spiccate proprietà aromatiche e terapeutiche è stata per diversi secoli, come per altre spezie, motivo di guerre tra i paesi coloniali Bisogna tornare…
Che il caffè fosse un piacere lo avevamo intuito da tempo. I suoi effetti ergo genici ci aiutano a sentirci più attenti ed energici. Più volte ritenuto erroneamente la causa di malattie cardiovascolari, oggi più…
In una società come la nostra, che si prende cura di noi, quando ci ammaliamo, sulle spalle di tutti , è un dovere morale l’educazione alimentare dei nostri figli e di tutta la popolazione. Ho…
Erbe ed alimenti che la natura ci ha dato, sono stati per secoli la fonte di ogni cura possibile. Il medico in antichità era un esperto di efficaci rimedi, spesso ignaro della loro composizione chimica….