MAGNESIO
Il magnesio possiede 4 principali funzioni nell’organismo e tutte queste funzioni sono coinvolte con l’esercizio fisico e la buona salute. Le riserve di glicogeno epatico e muscolare, non possono formarsi senza la presenza nel corpo…
Il magnesio possiede 4 principali funzioni nell’organismo e tutte queste funzioni sono coinvolte con l’esercizio fisico e la buona salute. Le riserve di glicogeno epatico e muscolare, non possono formarsi senza la presenza nel corpo…
I livelli di vitamine nel sangue cambiano e spesso non raggiungono il minimo indispensabile per garantire un buon livello di salute e protezione. Con l’età’ si riducono le capacità di assorbimento del corpo delle vitamine…
L’ingestione di carboidrati e proteine dopo l’esercizio migliora l’immagazzinamento di glicogeno e la sintesi proteica e maggiori adattamenti all’allenamento. A sostegno di questa teoria, Esmarck e colleghi hanno scoperto che l’ingestione di carboidrati e proteine…
L’integratore nutrizionale più efficace a disposizione degli atleti per aumentare la capacità di esercizio ad alta intensità e la massa muscolare durante l’allenamento è la creatina monoidrato. Numerosi studi hanno indicato che l’integrazione di creatina…
Il coenzima Q10 (CoQ10) è un antiossidante che il corpo produce naturalmente. Le cellule usano CoQ10 per la crescita e il mantenimento. I livelli di CoQ10 nel corpo diminuiscono pero’ con l’età. È stato riscontrato…
Con il passare degli anni per gli sportivi o chi fa attivita’ usuranti, affrontare i classici dolori articolari derivanti dal consumo delle articolazioni e cartilagini è un dato di fatto, quasi tutti gli sportivi di…
La melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale o epifisi, situata nella parte posteriore del cervello. Dal punto di vista clinico deriva da un aminoacido precursore, il triptofano, che successivamente viene trasformato in serotonina,…
Quali sono gli integratori che non devono mancare se si usano dei preworkout, soprattutto se si effettua un allenamento in palestra ? Creatina: La creatina dal punto di vista della biochimica funzionale serve soprattutto a…
Si è voluto con questo elaborato approfondire gli studi più recenti riferiti agli effetti ergogenici e salutistici della sostanza Beta-Idrossi-Beta-MetilButirrato ( HMB ) ( un derivato del metabolismo della Leucina) riscontrati in pazienti o sportivi…
Il magnesio possiede 4 principali funzioni nell’organismo e tutte queste funzioni sono coinvolte con l’esercizio fisico e la buona salute. Le riserve di glicogeno epatico e muscolare, non possono formarsi senza la presenza nel corpo…