OMEGA 3 miracolosi
Per ridurre le infiammazioni dobbiamo produrre più’ prostaglandine di tipo 3 che derivano dagli omega 3. I più comuni acidi grassi Omega-3 sono l’ LNA (acido alfa-linolenico) presente in grandi quantità nell’olio di semi di…
Per ridurre le infiammazioni dobbiamo produrre più’ prostaglandine di tipo 3 che derivano dagli omega 3. I più comuni acidi grassi Omega-3 sono l’ LNA (acido alfa-linolenico) presente in grandi quantità nell’olio di semi di…
La pelle e’ un organo secondo come grandezza all’intestino e rappresenta proprio per questo una importante barriera contro gli attacchi dall’esterno. La pelle e’ semipermeabile alcune sostanze passano e altre invece vengono filtrate. La salute…
Quali sono gli integratori che non devono mancare se si usano dei preworkout, soprattutto se si effettua un allenamento in palestra ? Creatina: La creatina dal punto di vista della biochimica funzionale serve soprattutto a…
Ognuno di noi accumula il grasso in zone diverse del corpo Alcuni accumulano più facilmente a livello addominale, altri in zona glutei e cosce Da cosa dipende ? dalla nostra produzione ormonale e predisposizione Esiste…
Si è voluto con questo elaborato approfondire gli studi più recenti riferiti agli effetti ergogenici e salutistici della sostanza Beta-Idrossi-Beta-MetilButirrato ( HMB ) ( un derivato del metabolismo della Leucina) riscontrati in pazienti o sportivi…
Quali sono i motivi che devono guidare la scelta delle verdure e della frutta nei vari momenti dell’anno ? Come più’ volte spiegato su queste pagine, la scelta dovrebbe passare anche attraverso l’occhio di riguardo…
Il magnesio possiede 4 principali funzioni nell’organismo e tutte queste funzioni sono coinvolte con l’esercizio fisico e la buona salute. Le riserve di glicogeno epatico e muscolare, non possono formarsi senza la presenza nel corpo…
I grassi che usiamo nella dieta si classificano fisicamente in solidi o liquidi a seconda di come si presentano a temperatura ambiente. Pur non essendo la regola generale gli oli in genere sono vegetali (tranne…
I legumi maggiormente consumati sono i ceci, i fagioli, le fave, le lenticchie e i piselli. Essi sono importanti per l’elevato contenuto in proteine rispetto ai cereali e per la buona qualità delle stesse, tali…