News dal mondo della Scienza
È ben noto che lo sport faccia bene alla salute psicofisica generale di una persona, ma la scienza oggi dimostra che c’è una novità. Ciò che non si sapeva fin ora era che l’attività fisica regolare potesse…
È ben noto che lo sport faccia bene alla salute psicofisica generale di una persona, ma la scienza oggi dimostra che c’è una novità. Ciò che non si sapeva fin ora era che l’attività fisica regolare potesse…
Il cancro alla prostata è il tumore più comunemente diagnosticato negli uomini, con migliaia di casi previsti nel 2024. La maggior parte di questi uomini presenta una malattia a crescita lenta che può trasformarsi in…
Con l’arrivo delle stagioni fredde, arriva anche un ospite indesiderato: il raffreddore. Nonostante le nostre difese immunitarie, l’ampia varietà e capacità di mutazione dei virus influenzali rende difficile evitarli del tutto. Spesso, i sintomi influenzali…
Il rituale della sauna è parte integrante della cultura nordica ed è stato oggetto di studi scientifici che hanno messo in luce quanto questa pratica sia benefica sia per la psiche e per l’intero organismo. In Finlandia ci sono piu ‘ saune che abitanti e…
I vegetali sono una fonte essenziale di nutrienti, vitamine, e antiossidanti, ma pochi sanno che il colore di ogni vegetale rivela le sue specifiche proprietà benefiche. Dividere i vegetali per colore è un modo semplice…
Obesità, diabete, ipercolesterolemia e ipertensione arteriosa. Ma anche sedentarietà, fumo ed eccessivo consumo di sale. Queste sono le principali cause delle malattie cardiovascolari. Ricordiamo che le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in…
Ho creato da diversi mesi una piramide della longevita’ che vede nella prevenzione e nei vari step ad essa associati, le azioni da compiere per cercare di invecchiare il più possibile in salute. Sappiamo che…
La salute intestinale è strettamente legata all’equilibrio del microbiota, un ecosistema complesso che svolge un ruolo essenziale nel metabolismo, nell’immunità e nella protezione contro agenti patogeni. Quando questo equilibrio viene alterato, si parla di disbiosi,…
L’invecchiamento cerebrale è un processo naturale che comporta una serie di cambiamenti a livello neurologico, tra cui una diminuzione delle funzioni cognitive e della memoria. La ricerca scientifica ha mostrato un crescente interesse per l’acetil…
Un recente articolo pubblicato sulla rivista Nano Letters dell’American Chemical Society ha evidenziato le conseguenze dei pesticidi sulla frutta che consumiamo quotidianamente. Lo studio ha rivelato che i livelli di contaminazione da sostanze chimiche nei…